Tendenze
Riutilizzo dei vasetti Yankee Candle: idee di riciclo creativo
La tua candela Yankee Candle preferita è finita e ti stai chiedendo cosa fare dei vasetti vetro? Abbiamo la risposta! Buttare via i barattoli di vetro potrebbe sembrare uno spreco e fa male all'ambiente. Fortunatamente, ci sono tanti di modi creativi di utilizzare i barattoli delle candele Yankee Candle, anche quelli della nuova linea Signature. Ecco alcune idee di riutilizzo dei vasetti Yankee Candle. Come pulire i vasetti delle candele Prima di riutilizzare il vasetto della candela, è necessario pulirlo, rimuovendo cera e stoppino. Esistono diversi modi per pulire i vasetti delle candele. Uno di questi è il metodo del congelatore, che consiste nel mettere la giara in freezer per almeno 20 minuti. Un altro modo consiste nel rimuovere la cera con acqua calda. Ecco qualche consiglio per pulire in sicurezza i vasetti delle candele una volta che la candela è esaurita: lascia raffreddare completamente il vasetto e la cera se lo stoppino è bloccato, aiutati con un un coltello immergi il vasetto in acqua calda per ammorbidire eventuali tracce di cera rimaste lascia che l'acqua sciolga la cera della candela lava la candela con acqua e sapone e il gioco è fatto: puoi dare il via al riciclo creativo! Idee su come riutilizzare barattoli Yankee Candle Il riutilizzo dei vasetti delle candele Yankee Candle è una pratica sempre più diffusa tra coloro che cercano di ridurre l'impatto ambientale delle loro attività quotidiane. I vasetti delle candele Yankee Candle, infatti, sono prodotti in vetro resistente e di alta qualità, rendendoli perfetti per essere riutilizzati in molteplici modi. Ecco alcune idee riciclo. Giara Yankee Candle finita: trasformala in un vaso per piante o fiori Un modo di riutilizzare i vasetti Yankee Candle è quello di farne dei contenitori per piante grasse o fiori. Non solo è un modo per ridurre lo spreco, ma anche per creare dei bellissimi elementi decorativi per la casa. Questa opzione è particolarmente adatta per coloro che hanno una passione per il giardinaggio e vogliono creare un'atmosfera accogliente e rilassante nella propria casa. I vasetti sono perfetti per piccole piante come cactus o erbe aromatiche e possono essere disposti singolarmente o in gruppi per creare composizioni floreali accattivanti. Basta rimuovere la vecchia candela, pulire il vasetto e riempirlo con terra e semi, oppure con fiori secchi, et voilà, avrete creato le vostre piante in vasetti di vetro. Inoltre, possono essere dipinti o decorati con diverse tecniche per adattarsi a qualsiasi stile d'arredamento. Riciclare vasetti di vetro: il porta trucchi fai da te I vasetti delle candele possono essere riutilizzati in molteplici modi in bagno. Un'idea semplice è quella di utilizzarli come porta spazzolini da denti. I vasetti delle candele possono anche essere utilizzati per conservare altri oggetti come accessori per capelli, spazzole, forbicine, ecc. Oppure puoi usare i vasetti per tenere in ordine prodotti per il make up, come dischetti di cotone e pennelli per il trucco. La Yankee Candle giara piccola, ad esempio, è perfetta per inserire all'interno i dischetti struccanti. Come riciclare giara Yankee Candle: crea un barattolo per alimenti Puoi riciclare vasetti Yankee Candle per conservare dolci, biscotti o farina. In questo caso, il consiglio è capire come sterilizzare i barattoli di vetro. Se stai pensando alla sterilizzazione barattoli di vetro in forno, questa non è una buona soluzione per le giare Yankee Candle. Meglio optare per l'acqua calda, e utilizzare un coltello per rimuovere lo stoppino, oppure per il metodo del congelatore. La Yankee Candle giara grande è perfetta per legumi, biscotti o cereali. Un'altra opzione per il riutilizzo vasetti Yankee Candle è quella di adoperarli come contenitori per spezie o condimenti. Questi vasetti sono perfetti per essere collocati in cucina e per mantenere in ordine le spezie o i condimenti che si utilizzano quotidianamente. Potete aggiungere una decorazione barattoli di vetro per indicare la spezia che si trova all'interno. Come riciclare vasetti di vetro? Creando un portaoggetti Un ottimo modo per arredare con materiali di riciclo consiste nel trasformare i vasi in vetro in contenitori fai da te per oggetti di uso quotidiano, come penne, matite o piccoli accessori. Questi vasetti sono infatti perfetti per essere collocati su una scrivania o su un comodino, offrendo una soluzione ordinata e decorativa per organizzare i propri oggetti. La Yankee Candle giara media, per esempio, può essere usata per contenere piccoli monili che usi spesso. Puoi anche decidere di decorare barattoli di vetro. I barattoli di vetro decorati sono un ottimo componente d'arredo. Potete cimentarvi nella decorazione vasetti di vetro con corda, filo di lana e juta. Ti consigliamo di cimentarvi con le decorazioni, aggiungendo una semplice scritta per indicare il contenuto, o ancora con la tecnica del decoupage. Riciclare i vasetti delle candele: decorazioni natalizie Infine, i vasetti delle candele Yankee Candle possono trasfromarsi in splendide decorazioni natalizie. Ecco alcune idee: crea delle composizioni. I vasetti sono disponibili in molte forme e dimensioni, il che li rende perfetti per la creazione di composizioni natalizie uniche utilizza elementi tipici del natale Per creare la tua decorazione natalizia, puoi riempire il vasetto con elementi come pigne, bacche, muschio o palline di Natale utilizza il vasetto anche come contenitore per fiori secchi, luci, nastri o altre piccole decorazioni aggiungi un tocco personale alla tua creazione con l'aggiunta di nastri, etichette o carta decorativa, oppure decorazioni glitter. Le decorazioni natalizie con i vasetti delle candele riciclati sono un'opzione semplice ma elegante per addobbare la propria casa durante le festività e creare un'atmosfera calda e accogliente.
Saperne di piùBomboniere Battesimo: significato e idee
Le bomboniere battesimo sono un'usanza antica e un elemento irrinunciabile di questo importante evento. Ma perchè si fanno le bomboniere? Il loro valore è duplice ed è da ricercare nella tradizione: si donano le bomboniere per ringraziare gli invitati per aver preso parte al battesimo e donare un ricordo del giorno vissuto insieme. Per i cristiani, infatti, il Battesimo rappresenta l’ingresso di un nuovo membro nella comunità, un momento da festeggiare e da ricordare, anche attraverso la bomboniera. Il Battesimo viene di solito contrassegnato da una cerimonia religiosa seguita da un banchetto fra (pochi) parenti e amici. I confetti andrebbero donati a tutti gli invitati, anche quelli che non possono prendere parte ai festeggiamenti. Nel caso del padrino di battesimo e cresima, alla bomboniera viene di solito associato un dono di importanza variabile. In ogni caso, la bomboniera resta un elemento imprescindibile dei momenti più importanti della vita. Di seguito troverai alcuni consigli per non sbagliare, insieme ad alcune idee bomboniere per battesimo pratiche e originali. Che bomboniere si fanno per il battesimo? La bomboniera battesimo dovrebbe essere scelta con cura, possibilmente diversi mesi prima. È possibile scegliere fra diverse opzioni, dalle bomboniere online alle bomboniere battesimo fai da te. Dalle bomboniere green alle bomboniere solidali. Volete puntare sul simbolismo? Scegliete piccoli oggetti in ceramica, plastica, cristallo o argento a forma di animaletti e oggetti per l'infanzia. Potete decidere di realizzare delle splendide bomboniere fai da te utilizzando dei semplici sacchetti in juta oppure mettere i confetti in una bomboniera in tulle, da abbinare all'oggetto che avete scelto di donare. Quanti confetti si mettono nella bomboniera del battesimo? Per rispondere alla domanda ci viene in soccorso il galateo. Secondo le regole del bon ton i confetti andrebbero sempre donati in numero dispari. Per questo motivo generalmente nel sacchettino vanno inseriti 5 confetti. Sempre a proposito di bon ton, gli inviti battesimo vanno spediti circa un mese prima dell'evento, mentre è bene ricordare telefonicamente l'appuntamento una settimana prima della cerimonia. Il colore, invece, varia in base alla cerimonia. Per il battesimo è meglio optare per un sacchettino monocolore. In Italia il colore prescelto per le bomboniere battesimo bimbo è il celeste, mentre per bomboniere battesimo bimba si sceglie il colore rosa. Ma quanto costano le bomboniere per il battesimo? La bomboniera battesimo maschietto o femminuccia può essere realizzata in diversi materiali, per quanto riguarda la confezione, e contenere diversi tipi di oggetti: da quelli preziosi ai soprammobili, passando per quelli di uso quotidiano. Questo fa variare il prezzo. Sei alla ricerca di bomboniere battesimo originali e a poco prezzo? Sei nel posto giusto. Le bomboniere battesimo che abbiamo scelto sono pratiche, eleganti ed economiche. Bigliettini bomboniera: le frasi per Battesimo Prima di passare in rassegna le migliori idee per bomboniera, parliamo dei bigliettini da inserire nella bomboniera. Tradizionalmente, il bigliettino dovrebbe contenere il titolo dell'evento (ad esempio "Battesimo Giovanni"), la data e il luogo. Ecco alcune possibilità: Santo Battesimo Giovanni 7 aprile 2022 Paolo Rossi 7 aprile 2022 Battesimo di Paolo 7 aprile 2022 Perché non personalizzare il biglietto con delle frasi battesimo originali e di sicuro effetto? Potete ispirarvi a un passo sacro o scrivere un semplice ringraziamento e, perché no, farvi ispirare dagli esempi di frasi battesimo bimbo e frasi battesimo bimba che trovate online. Bomboniere per Battesimi: alcune idee Ecco alcune idee di bomboniera battesimo originali, fra oggetti per la casa e per la cura della persona. Portacandele votive e tealight candele profumate Tealight di colore azzurro per bomboniera battesimo maschio Tealight di colore rosa per femmina candele profumate Votive Signature Yankee Candle sfere profumate per la casa diffusore di fragranze in ceramica diffusore a bastoncini bruciatori per cera abbinato a della cera da fondere una piccola boccetta di profumo o acqua profumata unisex una saponetta profumata crema e prodotto cura mani Regalo battesimo: quando l'invitato sei tu Sei invitato a un battesimo e alla ricerca di idee? I regali battesimo possono essere diversi, e per tutte le tasche. Ci sono idee regalo battesimo tradizionali, come un set per la pappa, una cornice in argento, un porta ciuccio prezioso o un set di spazzola e pettine per il bimbo e regali per battesimo più pratici. Su eCharme puoi trovare tante idee regalo, compresi prodotti per l'infanzia perfetti come idea regalo battesimo. Alcuni esempi? Questo delizioso cestino Little Green contenente Shampoo/Bagno, Lozione Corpo, Balsamo Lenitivo, Asciugamano e Pacchetto Boo Boo, oppure il Cofanetto Disney Tsum Tsum Minnie Mouse con profumo e Shower Gel. In tutti i casi, non dimenticare di accompagnare il tuo regalo con degli auguri di battesimo che esprimano il vostro affetto e la vostra partecipazione al lieto evento. Scrivete degli auguri battesimo semplici e sinceri, magari lasciandovi ispirare dalle frasi auguri battesimo che trovate sul web.
Saperne di piùYankee Candle Signature: cosa cambia
Yankee Candle è il brand americano, nato a South Hadley, Massachusetts, nel 1969, noto per le iconiche candele a forma di "giara" dalle profumazioni distintive e realistiche. Recentemente il marchio ha creato una versione Signature, che promette un'esperienza olfattiva e sensoriale totalmente rinnovata. Yankee Candle Italia ha annunciato il lancio delle nuove Candele Signature a partire da gennaio 2023, quindi sono attualmente disponibili negli Yankee Candle negozi e negli e-store Yankee Candle online. Vediamo insieme cos'hanno di diverso le Yankee Candle Signature rispetto alle classiche candele Yankee Candle e se vale la pena acquistarle. Cosa cambia fra candele Original e Signature? La linea di candele Yankee Candle Signature Collection è una linea di candele profumate di alta qualità, realizzate con cera di soia naturale - un'iconica miscela di cera di soia premium - che brucia in modo pulito e a lungo. Mentre le Original hanno un solo stoppino, la maggior parte delle nuove candele Signature ha più stoppini. Gli stoppini aiutano a creare una pozza di cera più grande in minor tempo, consentendo un rilascio della fragranza più rapido e una combustione più uniforme, per tutta la durata della candela. Cambia anche l'aspetto. Yankee Candle dice di aver "reinventato la candela di tutti i giorni". E infatti la candela giara Signature è una rivisitazione della classica giara Yankee Candle, con una forma più lineare e moderna. La seconda grande novità è l'introduzione del formato tumbler, dalle linee ancora più affusolate e un coperchio di latta satinato che può essere posizionato sotto la candela e utilizzato come supporto. Tutta la collezione Signature è impreziosita da etichette che riproducono delle illustrazioni fatte a mano. Le candele Yankee Candle Signature sono disponibili in diverse dimensioni e formati, da cui dipende la durata della candela: Candela Signature grande: 60-90 ore Candela Signature media 35-50 ore Candela votiva in vetro: 7-10 ore Candela Tumbler Signature grande: 60-100 ore Candela Tumbler Signature 5 stoppini: 16-28 ore Candela Tumbler Signature piccola: 20-30 ore Candela Original in giara grande: 110-150 ore Candela Original in giara media: 65-75 ore Candela Original in giara piccola: 20-30 ore Candela votiva: fino a 15 ore Veniamo adesso alle fragranze. Per celebrare il lancio della collezione Signature Yankee Candle ha creato alcune nuove profumazioni: Wild Orchid, Bayside Cedar, Amber & Sandalwood, Ocean Air, Coconut Beach, Sage & Citrus. Queste fragranze sono esclusive delle candele Signature. Ma nella gamma troviamo anche fragranze già esistenti, come Midsummer's Night e Clean Cotton. Yankee Candle precisa che fragranze nuove ed esistenti vengono costantemente aggiunte alla gamma. La disponibilità è comunque ampia e include opzioni per tutti i gusti, dalle note fresche e floreali alle fragranze speziate e legnose. Signature Yankee Candle come si usano Dal punto di vista della cura della candela, vanno adottate le stesse accortezze valide per la linea Original che permettono di godere della nostra candela più a lungo possibile. Per una buona manutenzione Yankee Candle consiglia di utilizzare l'apposito Smorzafiamma per spegnere la candela in sicurezza e senza dispersione di fumo nell'ambiente. Dopo ogni utilizzo è consigliabile, inoltre, accorciare la lunghezza dello stoppino con l'apposito Taglia Stoppino, a fiamma spenta e cera fredda. Per evitare la formazione di residui di cera sui bordi può essere utile mantenere la fiamma accesa fino a scioglimento completo dal centro al bordo. Per i formati più grandi è consigliabile l'utilizzo di Illuma-Lid o Paralume che stabilizzerà la fiamma ottenendo così una combustione uniforme. Quando la cera residua sarà a circa 1cm dal fondo, si consiglia di interrompere l'utilizzo della vostra candela Yankee Candle. Potete riciclare le vostre candele Yankee Candle quando finiscono, rimuovendo cera e stoppino e utilizzarle come soprammobile, oppure attenendovi alle norme di raccolta del vostro comune. Signature Yankee Candle prezzi E veniamo ora al prezzo. Rispetto alle Original, la linea Signature si posiziona in una fascia superiore. Si tratta di candele premium per chi è alla ricerca di una candela sofisticata e che dura a lungo. In conclusione, la linea di candele Yankee Candle Signature è un'ottima scelta per chi cerca candele di qualità che diffondono profumi deliziosi e creano un'atmosfera accogliente nella propria casa. Inoltre, con una vasta scelta di profumi, dimensioni e forme disponibili, c'è sicuramente una candela che fa per voi. Yankee Candle rassicura: le candele Original non verranno cancellate dalla produzione. La giara grande rappresenta una forma iconica che è parte integrante del suo patrimonio e continuerà a essere disponibile in una selezione di famose fragranze Yankee Candle. Se siete curiosi di provare questa assoluta novità in casa Yankee Candle, su eCharme.it trovate una selezione di candele Signature a prezzi scontati!
Saperne di piùProfumi sensuali da donna: i top 10
Il profumo è uno strumento potente, in grado di farci sentire più a nostro agio e migliorare il nostro umore. Ma se ti dicessimo che il profumo può anche renderti più attraente? I profumi sensuali, con note di muschio, vaniglia, ambra e fiori inebrianti, possono farti sentire subito più seducente. Sia che ti piacciano le miscele floreale o che preferisca le fragranze dolci e muschiate, abbiamo raccolto i 10 migliori profumi sensuali da donna fatti per conquistare. Nomade di Chloè La libertà è sexy. È questo il messaggio racchiuso nella Eau de Toilette Chloe' profumo Nomade. Una fragranza ispirata all'amore per il viaggio, alla libertà che non conosce confini. Il profumo Chloe è perfetto per una donna moderna, raggiante e con un'eleganza senza tempo. Con il Chloe profumo Nomade Eau de Toilette, il naso Quentin Bisch interpreta in modo solare l'Eau de Parfum, utilizzando ingredienti naturali, come il Litchi, la Fresia e il Muschio di Quercia. Love Tuberose di Amouage Ispirato alla letteratura e alla musica russa, Amouage profumo Love Tuberose è il terzo episodio della saga Amouage “Secret Garden”, iniziata con Lilac Love (2016) e Blossom Love (2017). Amouage Love Tuberose continua il tema della "fragranza dell'amore", aggiungendo alla tuberosa un tocco gourmand, che lo rende un profumo persistente e sensuale. La tuberosa, il gelsomino e la gardenia, regine indiscusse dei fiori notturni, sono infatti ricoperti da una crema chantilly, simile a uno scialle d'angora color cipria. Il risultato è una tuberosa alleggerita, perfetta se cerchi un profumo sensuale femminile facile da indossare. The Scent For Her di Hugo Boss “C'è qualcosa di incredibilmente potente e seducente in una donna vestita con abiti sartoriali maschili, che esaltano la sua stessa femminilità". Questa frase di Jason Wu, direttore artistico di Boss Womenswear descrive perfettamente l'idea alla base di questa fragranza. Hugo Boss profumo The Scent For Her ha, infatti, il potere e la forza di una fragranza maschile unita alla delicatezza femminile. Le note olfattive riflettono le fasi della seduzione, che a partire da una sottile femminilità aumenta di intensità col passare del tempo: pesca al miele e fresia come nota di testa, osmanto, come nota centrale e una nota di fondo di cacao tostato a completare il trio. Il risultato è un profumo donna sensuale che continua a svelarsi, ora dopo ora. l profumo è sia femminile che sofisticato, rendendolo la scelta perfetta per ogni donna che vuole aggiungere un tocco di eleganza alla sua routine quotidiana. La fragranza è racchiusa in una bottiglia elegante e moderna. Velvet Orchid di Tom Ford Un vero e proprio profumo sexy, non c'è altro modo per descriverlo. Il profumo Tom Ford Velvet Orchid è un must dei profumi femminili seducenti. Si tratta di una fragranza dolce-ambrata con una composizione floreale forte e prominente. Ha un effetto cipriato liscio e morbido, derivante dalla perfetta miscela di fiori medi e una base di legno di sandalo, vaniglia e pelle scamosciata. La fragranza si apre con note di testa di Rum, mandarino, bergamotto e miele, che danno un tocco di freschezza e dolcezza. Le note di cuore sono composte da orchidea, gelsomino e iris, che conferiscono al profumo una sensualità e una eleganza uniche. Le note di fondo sono composte da legni pregiati, ambra e vaniglia, che donano al profumo una profondità e una persistenza straordinarie. Il flacone è semplice ed elegante che richiama la sofisticatezza della fragranza. Tom Ford Velvet Orchid è un profumo femminile intenso e seducente. Un profumo di nicchia da riservare a occasioni speciali e appuntamenti serali. Musc Noir di Narciso Rodriguez Continua la carrellata di profumi donna sensuali con Narciso Rodrigez profumo Musc Noir. Narciso Rodriguez profumo Musc Noir rende omaggio alla vera natura di ogni donna, a quel momento intimo in cui la sua autenticità è rivelata. <!DOCTYPE html> <html> <head> <style> .theme-pearl.store-view-it button { background-color: #ddd; border: #ddd 1px solid; } .slick-dots li button{ height: 5px; width: 5px; } </style> </head> </html> Note di testa caratterizzate dalla freschezza del bergamotto si uniscono all'intensa tuberosa per creare un profumo da donna radioso. Segue l'accattivante cuore di muschio che esalta il bouquet floreale del profumo Rodriguez, ammorbidendo le note di fondo con caldi accenti orientali di vaniglia. Il profumo Narciso Rodriguez Musc Noir arricchisce la gamma di Narciso Rodriguez profumo da donne di un tocco sensuale in più. J’adore di Dior J'Adore Dior è un profumo donna famoso e per una buona ragione. Si tratta di una meravigliosa fragranza floreale che profuma come un bellissimo giardino soleggiato. L’iconica eau de parfum J’adore della Maison Dior è modellata nei minimi dettagli come una creazione su misura. "J'adore è una fragranza straordinaria perché coglie la sfida di essere facilmente seducente pur avendo una firma originale", afferma Francois Demachy, creatore della fragranza. Mescola toni di fiori e frutti, che insieme formano un bellissimo mix. Inizialmente a colpire è il profumo di frutta dolce: pere, pesche, meloni, mandarini, ma anche bergamotto e magnolia. In seguito, il bouquet di violette, mughetti, gelsomino, rose, orchidee, tuberosa e fresie unite alla dolcezza delle prugne. Il fondo è tradizionalmente in toni di legno tenui. Qui domina il cedro, completato da muschio, vaniglia e mora. Una fragranza irresistibile come un fiore delicato, puro come un giglio e dolce come una mela matura alla fine dell'estate. Obsession di Calvin Klein Se vuoi davvero sedurre un uomo, il profumo Kelvin Klein Obsession fa al caso tuo. Una fragranza che conquisterà i suoi sensi e di cui non potrà liberarsi. Obsession di Calvin Klein è un profumo iconico lanciato nel 1985. Con una fragranza calda e intensa, questo profumo è stato creato per essere indossato sia di giorno che di sera. L'aroma è leggermente speziato, dolce e rinfrescante allo stesso tempo. Il suo mix insolito di pesca, basilico, mandarino, rosa, coriandolo, incenso e muschio di quercia non può lasciare indifferenti. Il flacone è caratterizzato da un design semplice ma elegante. Obsession è stato protagonista di molte campagne pubblicitarie di successo, guadagnandosi una grande popolarità tra uomini e donne di tutte le età. Good Girl di Carolina Herrera Una ragazza acqua e sapone in grado di trasformarsi in una dea seducente. È questa l'essenza racchiusa nella boccetta a forma di décolleté col tacco di Good Girl. La fragranza di Carolina Herrera combina profumi orientali con toni floreali, creando così un bellissimo profumo seducente femminile. Le qualità seducenti, dolci e sorprendenti del gelsomino conferiscono a Good Girl un’audace femminilità. Il lato misterioso di questo profumo è espresso dal cacao fragrante e dall’inebriante fava tonka, mentre la mandorla e il caffè conferiscono note di frizzante vitalità. "Abbiamo scelto questi ingredienti molto diversi fra loro perché puntavamo a rappresentare tutte le sfaccettature della donna moderna", ha dichiarato Carolina Herrera. Innovativo, moderno e super femminile, il flacone a forma di stiletto conferisce sensualità e forza al marchio Herrera. Il flacone di Good Girl sfida le leggi della gravità, combinando l'estetica haute couture con l’expertise in campo tecnico. The One Donna di Dolce&Gabbana The One Dolce & Gabbana è la fragranza per una donna straordinaria che cattura immediatamente l'attenzione. Creato nel 2006, questo profumo Dolce e Gabbana si distingue dagli altri della Maison. Si tratta di un florientale - tra il fiorito e l'orientale - molto caldo e sensuale. Le note di testa profumano di mandarino, bergamotto, litchi e pesca; le note di cuore di gelsomino, mughetto, e prugna. Infine, il fondo è di radici di Vetiver, muschio e vaniglia. È l'essenza della donna Dolce&Gabbana, seducente e senza tempo. Intenso e al contempo delicato, sofisticato ma spontaneamente elegante: Dolce&Gabbana The One riflette i contrasti che rendono unica la donna che la indossa. Un gioiello impalpabile che riflette tutte le sfaccettature della femminilità. Gucci Guilty di Gucci Il nostro viaggio alla scoperta del miglior profumo donna sensuale si conclude con Gucci Guilty. Questo nuovo capitolo delle fragranze firmate Gucci Guilty è una moderna dichiarazione di coraggio e libertà di espressione, racchiusa nella potente affermazione #ForeverGuilty. Gucci Guilty Eau de Toilette for Her è definito da un caratteristico accordo fougère di geranio, comunemente usato nei profumi maschili. L'intimo e magico fiore lilla intrecciato con l'ambra irradia calore e grazia lasciando una scia duratura. La fragranza femminile combina note floreali e intense essenze naturali. Aromi in grado di fondersi armoniosamente l'uno con l'altro, i profumi uomo e donna rappresentano una moderna dichiarazione di individualità, un manifesto che celebra la libertà personale.
Saperne di piùCentrotavola con candela e fiori: i nostri consigli
Per portare nella nostra casa lo spirito natalizio non c'è niente di meglio dei centrotavola con candela e fiori. Le candele, perfette per qualsiasi stile, si prestano a essere utilizzate in modo creativo, mentre i fiori donano quel tocco di colore che non può mancare sulla tavola di Natale. Sopra un mobile, sul davanzale, sul camino o su un tavolinetto, oltre che sul tavolo in soggiorno, un centrotavola natalizia con candele e fiori è ideale per diffondere un'atmosfera accogliente. Centrotavola con candela e fiori finti Vuoi realizzare un centrotavola natalizio che duri a lungo e possa essere conservato per l'anno seguente? In questo caso ti consigliamo un centrotavola natalizia fai da te con candela e fiori finti. Scegli fiori artificiali dai colori caldi e profondi, come rosso e arancione. Posiziona un disco di legno al centro della tavola, posiziona un barattolo di vetro oppure un vaso in cui andare a inserire i fiori. Completa il tutto posizionando una candela profumata dai sentori natalizi. Se invece prediligi i fiori freschi è possibile realizzare centrotavola natalizi eleganti e scenografici. Il centrotavola fai da te con fiori veri è all'insegna della tradizione, con punte di oro e di rosso. Potete utilizzare come recipienti vasi e alcuni bicchieri alti da champagne e da birra. Disponi gli steli su più altezze, accendi una candela al centro e il gioco è fatto. Non solo fiori! Anima i tuoi centrotavola natalizi fai da te con aghi di pino, pigne e arance. O ancora, utilizza delle candele profumate circondate dal vischio per realizzare uno splendido centrotavola natalizio fai da te. Centrotavola con acqua e candele Un'altra bellissima idea per realizzare un centrotavola Natale con candele fai da te è quella di utilizzare la magia e i giochi di luce creati dall'acqua. Dotatevi di vasi trasparenti abbastanza larghi, riempiteli d'acqua e inserite all'interno i fiori che preferite e tutt'intorno le vostre candele natalizie. In alternativa potete utilizzare dei rametti verdi e delle bottiglie in vetro. Per prima cosa posizionate i rametti all’interno della bottiglia e poi riempitela d'acqua. Completate con dei fiocchetti in cima alla bottiglia e posizionate intorno le candele. Indeciso sulle migliori candele per decorare la tua tavola? Abbiamo selezionato per te candele profumate dei migliori marchi - da candele Yenkee Candle a Woodwick candela - per illuminare il tuo Natale.
Saperne di piùProfumi di nicchia: cosa sono e quali brand italiani scegliere
La profumeria di nicchia si è guadagnata un certo seguito tra le persone alla ricerca di fragranze uniche. Ma cosa sono i profumi di nicchia e in cosa si differenziano dalle fragranze commerciali? Profumo di nicchia significato Innanzitutto, come dice la parola stessa, si tratta di fragranze destinate a un numero ristretto di persone, ovvero a una nicchia di mercato. Con questo termine ci si riferisce a fragranze realizzate con materie prime rare ed esclusive e con metodi artigianali. Caratteristica dei profumi di nicchia, generalmente, è quella di essere assenti dalla grande distribuzione. È possibile reperire questa tipologia di fragranze solo in boutique selezionate. Si tratta, poi, di prodotti poco o per nulla pubblicizzati. La profumeria di nicchia rifugge il concetto di "tendenza": si tratta di profumi evergreen, lontani dalle mode del momento. Sono il frutto di sperimentazioni e slanci creativi che nulla hanno a che fare con le logiche del largo consumo. Il loro valore aggiunto risiede essenzialmente nelle materie prime e nei metodi di produzione, che non avviene tramite processi industriali ma secondo i principi del "fatto a mano". Infine, sono fragranze ad alto tasso di personalità. Chi le indossa vuole distinguersi dalla massa, indossando un profumo unico o comunque poco diffuso. Vediamo adesso alcune fra le migliori marche profumi italiani di nicchia per uomo, per donna e unisex. Profumi nicchia italiani Acqua dell'Elba Acqua dell'Elba è una casa manifatturiera di profumi artigianali, fondata alla fine degli anni ‘90 sull’Isola d’Elba. Ancora oggi l'impresa è a conduzione familiare, creata da tre fondatori con la passione per i profumi e un sogno in comune: quello di far rivivere sull'isola d'Elba la magia della bottega rinascimentale toscana. Le creazioni Acqua dell'Elba ne incarnano tutta la naturale propensione al bello, la profonda conoscenza delle arti e della cultura e la propensione all’eccellenza. Essenza di un'isola Smeraldo Acqua dell'Elba è un profumo di nicchia donna femminile e fiorito, capace di restituire i segreti del mare. Creato con note floreali e agrumate su accordi di legno di lentisco, bosso e ginepro. Blu Uomo Eau de Toilette di Acqua dell'Elba è una classica colonia agrumata, molto fresca e frizzante, perfetta se cerchi un profumo uomo di nicchia di un brand italiano. Acqua di Parma Acqua di Parma è il più famoso brand italiano di profumi di nicchia. Nasce nel nel 1916 per volere del barone Carlo Magnani di Parma, che realizza la prima acqua di colonia italiana da portare con sé nei suoi viaggi a New York, Londra e Parigi. Nato per "portare l'Italia sempre con sé", il marchio ancora oggi simboleggia il lusso discreto e la raffinatezza italiana nel mondo. Acqua di Parma Peonia Nobile è un eau de parfum armoniosa che trae ispirazione dalla peonia, fiore delicato ed energico al tempo stesso, simbolo di una femminilità forte e sensuale. Leather Eau de Parfum di Acqua di Parma è invece un profumo di nicchia uomo molto elegante. Ispirata alla lavorazione della pelle, è una fragranza raffinata e sensuale. Carthusia Carthusia è una casa manifatturiera di Capri. Sin dal 1948 tutte le fasi della produzione vengono eseguite a mano secondo metodi naturali e preservando la preziosa cura del fare artigianale. Secondo la leggenda, nel 1380 il padre priore della Certosa di San Giacomo raccolse i fiori più belli dell'isola da donare alla regina Giovanna d'Angiò in occasione di una sua visita a Capri. Al momento di buttare l’acqua in cui erano stati immersi i fiori per tre giorni, questa aveva acquistato una fragranza misteriosa: si trattava del profumo del "Garofilium silvestre caprese". Così nacque il primo profumo di Capri. Carthusia significa proprio "Certosa”, in onore di queste mitiche origini. Terra Mia Eau de Parfum Carthusia spicca fra i profumi italiani di nicchia unisex. Un'intensa miscela “gourmande” che trae forza da una terra ricca di sole e di materie prime persistenti. In Terra Mia la dolcezza del caffè si intreccia con la nocciola, la vaniglia, il neroli e il pepe rosa. A dare il volto al packaging è stato l’artista partenopeo Lello Esposito, che ha disegnato per Carthusia un esclusivo Pulcinella.
Saperne di piùUnghie Natalizie: idee e consigli
Unghie Natalizie: idee e consigli Con il Natale alle porte, è il momento di pensare al look che sfoggeremo per le feste. Mentre le città si accendono di luci e addobbi natalizi, le nostre mani si vestono di cascate di glitter, nuance scintillanti e colori tipici del Natale. Perché ogni outfit festivo che si rispetti passa anche dalle unghie natalizie! Le unghie per Natale sono all'insegna dei colori e dei motivi della tradizione, come il verde natalizio, il rosso, l'argento, ma anche l'oro e il blu. A sorpresa, ecco che anche unghia natalizie dai toni candidi come la neve trovano il loro posto fra le decorazioni unghie natalizie. Ecco le migliori idee nail art per le unghie Natalizie 2022! Unghie natalizie semplici Se cerchi una manicure semplice e sei un amante dei colori tradizionali, le unghie rosse natalizie sono il must per questo periodo dell'anno. Infatti, unghie rosse semplici e monocromatiche sono di grande tendenza anche nel 2022. Non sai che tonalità scegliere? Lasciati guidare dal tuo gusto e dalla tua carnagione per trovare la sfumatura di rosso più adatta a te: dal rosso freddo, elegante e ricercato, al rosso ciliegia, oppure più scuro tendente al bordeaux. Ti piace abbinare due colori sulle mani? Perché non optare per delle unghie natalizie rosse e oro? In alternativa, prova a mixare unghie natalizie rosse e argento, per un effetto glam assicurato. Vuoi delle unghie Natale ricercate ma semplici da realizzare? La combinazione unghie natalizie verdi e rosse può fare al caso tuo. Oppure mixa verde, bianco e dorato per un look di gran classe. Se il rosso è il colore più tradizionale, anche le unghie bianche sono diventate sempre più di tendenza. Ispirato ai candidi fiocchi di neve, lo smalto bianco sulle mani è elegante e cool e si abbinerà perfettamente ai tuoi outfit natalizi. Se cerchi un decoro unghie natalizie da sfoggiare a un party di Natale o la notte di Capodanno, ti consigliamo le unghie glitter argentate, magari abbinate a uno smalto scuro. In alternativa, colora le tue unghie con una base scura e applica dei fogli d'oro a contrasto. È una delle nail art facili più cool, per delle unghie uniche! Se ami lo smalto gel e non vuoi rinunciarci durante le festività, la soluzione sono le unghie gel natalizie o semipermanente nei colori festivi. <!DOCTYPE html> <html> <head> <style> .theme-pearl.store-view-it button { background-color: #ddd; border: #ddd 1px solid; } .slick-dots li button{ height: 5px; width: 5px; } </style> </head> </html> Insomma, le idee per realizzare delle unghie di Natale stupende non mancano. E tu, quali scegli? Smalto Gel Semipermanente Estrosa Laccato Rosso Love Mini Super Shine 60 Seconds Rimmel London rosso scuro Sally Hansen Miracle Gel 680 Rhapsody Red Opi Nail Lacquer R53 An Affair in Red Smalto Gel Semipermanente Estrosa Laccato Verde Moss Essence Shile Last & Go! 21 I Am Pine Nail Lacquer Opi A36 Happy Anniversary glitterato Essence Shile Last & Go! 02 Damn Glam Nail Lacquer Opi 019 Glitzerland Fogli Nail Art Color Oro Essence Collistar Smalto Gloss Effetto Gel 502 Bianco Sofisticata Estrosa Smalto Gel Semipermanente Lattiginoso Bianco Smalto Mini Rimmel Super Gel Basic 01 B
Saperne di piùCentrotavola moderno: alcune regole
Un centrotavola moderno è sicuramente l'elemento di maggior impatto, quando si tratta di arredare con cura una tavola. Il centrotavola rappresenta, infatti, un dettaglio fondamentale nello stabilire il tono di un ricevimento, completare lo stile di una casa, rendere più accogliente il soggiorno o creare la giusta atmosfera per un pranzo o una cena. A prescindere dalla tipologia di evento, formale o informale, dal tuo stile e dal tuo gusto, esistono delle regole fondamentali che possono guidarti nella scelta o nella realizzazione del centrotavola perfetto. Vediamole insieme. Limita le dimensioni del tuo centrotavola Questa è forse la regola principale. Un oggetto troppo ingombrante rischia di vanificare i tuoi sforzi per ottenere dei centrotavola eleganti per casa. Evita, quindi, centrotavola che impediscono la visuale delle persone sedute su ciascun lato del tavolo. Al contrario, un centrotavola troppo piccolo potrebbe non essere abbastanza d'effetto. Ricorda, inoltre, che la grandezza del centrotavola dovrebbe essere proporzionata alle dimensioni del tavolo e al numero di coperti. Valuta il posizionamento del centrotavola Valuta con attenzione il posizionamento del centrotavola sul tavolo, poiché ciascun commensale dovrebbe essere in grado di ammirarlo, da ogni angolazione. Può essere collocato al centro o decentrato, a un'estremità oppure a entrambe le estremità, o ancora negli angoli. Il tuo estro, l'equilibrio visivo, il numero di ospiti e il tipo di servizio previsto determineranno il posizionamento più bello e funzionale. Pensa al posizionamento anche in considerazione della forma del tavolo. Quando pensiamo a un centrotavola moderno, la forma del tavolo non è di secondaria importanza. Per esempio ai tavoli rotondi si addice maggiormente un centrotavola alto e centrale, mentre i tavoli rettangolari richiedono più centrotavola dislocati. In questo caso puoi giocare con due elementi: la ripetizione o la transizione. La ripetizione è l'uso dello stesso elemento più di una volta, per esempio più candele votive disposte in fila o su un vassoio, mentre la transizione può essere l'alternanza di elementi con caratteristiche diverse. Un esempio? Alternare una candela ellittica a una candela a clessidra WoodWick. Oppure, disporre candele di colori dal più chiaro al più scuro. Vai al di là dei fiori I fiori hanno sempre un posto d'onore fra centrotavola. Ma man mano che le tendenze della sala da pranzo moderna cambiano, le nostre idee per il centrotavola dovrebbero evolversi e includere una varietà di decorazioni. La tavola è la tua tela e puoi permetterti un po' di creatività! Perché non completare la tavola usando erbe fresche e prodotti botanici presenti nel cibo che stai servendo? Oppure potresti utilizzare piccoli oggetti di famiglia per decorare la tavola. Oltre che essere un centrotavola moderno davvero personale, possono fare da spunto per la conversazione. Ma attenzione a non voler utilizzare troppi oggetti in un unica tavola, ricordati che spesso la semplicità premia! Scegli un tema e seguilo in ogni dettaglio In occasione delle festività natalizie divertiti a creare centrotavola natalizi design moderno. Qualche idea? Potresti creare un centrotavola fai da te moderno prendendo un grosso barattolo di vetro che non utilizzi e inserendo al suo interno delle lucine colorate o una candela. Oppure gioca con piante natalizie, come ramoscelli di abete, fiori rossi di amaryllis, rametti di conifere e foglie di eucalipto. O ancora accosta piante e candele, perfetta associazione per un centrotavola soggiorno moderno. Usa pigne e melograni o altre decorazioni a tua scelta e aggiungi il tocco finale con candele di varie altezze. Crea un mix di candele di diverse forme e dimensioni e associa le decorazioni natalizie. Se stai organizzando una cena romantica, magari la cena San Valentino, potresti giocare con rose rosse e candele che creino la giusta atmosfera. Se stai addobbando la tua casa con decorazioni Halloween, anche il centrotavola vuole la sua parte. Il centrotavola Halloween perfetto potrebbe essere realizzato con foglie e fiori in colori autunnali accostate a candele nei medesimi colori. Se vuoi realizzare un centrotavola per Pasqua, invece, puoi giocare con fiori primaverili, uova colorate e candele. Come avrete capito in ogni tavolo che aspiri a essere elegante e accogliente, non può mancare il centrotavola e questo vale ancora di più nel giorno delle nozze. Il centrotavola matrimonio dovrà essere in armonia con gli altri elementi, come i segnaposto e le decorazioni della sala. Sia che scelga di farlo realizzare da un fiorista, sia che opti per un centrotavola matrimonio fai da te, e a prescindere dal fatto che si usino candele, fiori o un mix di entrambi, i centrotavola matrimonio eleganti devono rispecchiare il tema della giornata e la personalità degli sposi. Cura l'illuminazione L'illuminazione è fondamentale in ogni ambiente ma nella sala da pranzo probabilmente ancora di più. Questo è il luogo in cui la tua famiglia e gli ospiti si godono il buon cibo e una buona conversazione, e la luce ha il potere di influenzare la riuscita di una serata. Per questa ragione la candela ha uno scopo sia decorativo sia funzionale. Anche in questo caso è importante seguire alcuni accorgimenti. Le candele nei centrotavola andrebbero tenute sopra o sotto il livello degli occhi delle persone sedute al tavolo, oppure posizionate a un'estremità del tavolo. I portacandele vanno comunemente a coppie. Si possono invece realizzare composizioni interessanti utilizzando una varietà di candele e portacandele accomunati da colori, forme, linee o tipologie di materiali. Raggruppa le candele insieme per una sensazione magica e per creare l'atmosfera per un'occasione speciale, per esempio disponendo un set di candele profumate in un vassoio. Combina la luce delle candele con la luce artificiale per dare un bagliore tremolante alla stanza. Infine, enfatizza l'atmosfera "a lume di candela" mantenendo bassa l'illuminazione degli altri ambienti. Idee per un centrotavola moderno Vuoi mettere in pratica i nostri consigli? Ecco alcune idee per un centrotavola moderno che sia economico, facile da realizzare e di sicuro effetto. Mixa candele dello stesso colore e di forma diversa, come le candele ellittiche e quelle a clessidra di Woodwick. Le candele votive sono molto versatili: puoi farle fluttuare sull'acqua, inserirle dentro barattoli di vetro, disporle su un vassoio. Quelle di Yankee Candle sono disponibili in diverse profumazioni. Abbina una candela Wedding in giara grande a dei fiori bianchi per un centrotavola perfetto per il giorno delle nozze. Con la loro banda metallizzata, le candele Millefiori si addicono alle tavolo più minimal e di design. Sul centrotavola di design e minimale non possono mancare neppure le candele Paolo Pecora, come questa al bergamotto, perfette su tovaglie bianche in lino. Crea una composizione con la candela Cherry Blossom, uova colorate e fiori freschi per il tuo centrotavola di Pasqua. Christmas is all around e anche nel tuo centrotavola con la candela Christmas Magic di Yankee Candle: pino, betulla ed eucalipto per diffondere nell'aria la magia del Natale. Dolcetto o scherzetto? In ogni caso, la candela Autmn Glow di Yankee Candle è il tocco finale per un centrotavola Halloween dai toni autunnali. Candela a forma ellittica Cinnamon Chai WoodWick Candela grande a clessidra Amber & Incense Woodwick Candele Tea Light Moonlit Cove Yankee Candle Candela Giara Grande Wedding Day Yankee Candle Candela profumata Silver Spirit Millefiori Candela profumata Bergamotto Paolo Pecora Candela profumata Giara GrandeCherry Blossom Yankee Candle Candela profumata Giara Grande Christmas Magic Yankee Candle Candela profumata Giara Media Autumn Glow Yankee Candle
Saperne di piùAcconciature facili e veloci per tutti i tipi di capelli
Quando la calura avanza, le acconciature facili sono la soluzione! L'estate, si sa, è tempo di spensieratezza, ma non per i nostri capelli. Se raggi solari, cloro e salsedine li stressano, styling complessi a base di phon e piastra rischiano solo di peggiorare le cose. Con le alte temperature, poi, alcune chiome possono diventare davvero difficili da gestire. Niente paura: le acconciature capelli per l’estate 2022 sono all'insegna della praticità e della semplicità. Abbiamo ricercato per te alcuni dei trend che stanno spopolando su passerelle, red carpet e profili social: dai classici, come chignon e coda alta, fino alle baby braids e alla treccia bassa. Qualunque sia la lunghezza dei tuoi capelli, nella nostra guida troverai acconciature facili e belle per avere un look al top e difenderti dall'afa! Acconciature semplici capelli lunghi Coda di cavallo Tra le acconciature facili più in voga troviamo la coda di cavallo, nelle due varianti: alta e spettinata e stretta e molto ordinata. Facile, elegante e mai fuori moda, per realizzarla, applichiamo sui capelli una crema per lo styling, prima di pettinarli all'indietro con una spazzola piatta. Dopo di chè li raggruppiamo, posizionando la coda bene in alto. Leghiamo i capelli e sistemiamo eventuali ciuffi che fuoriescono con un prodotto fissante e lucidante. La coda alta è più facile da realizzare su capelli lisci, ma se i tuoi capelli sono mossi o ricci, ti consigliamo di preparare la coda quando i capelli sono umidi. In questo caso lavoreremo di spazzola e phon utilizzando un olio idratante. In seguito, chiuderemo la pettinatura utilizzando un gel. Elevated sleek bun Lo chignon alto tiratissimo è l'acconciatura vincente per le giornate in spiaggia. In più, è semplicissimo da realizzare: basta fare una coda alta, arrotolare i capelli su se stessi e fissarli in cima utilizzando delle forcine. Et voilà! Trecce capelli lunghi Per chi ha i capelli lunghi, la treccia è il grande must dell'estate. Ne esistono di vario tipo e sono molto amate dalle celebrities. Tra le più gettonate troviamo quella a spina di pesce, mentre la novità di quest'anno è la treccia bassa. Per realizzarla si parte da una coda bassa, per poi intrecciare i capelli fino alle punte. Per un tocco in più, possiamo aggiungere un accessorio, come un fermaglio colorato, in cima alla treccia. Se lo chignon è la nostra passione ma desideriamo movimentarlo un po', perchè non provare ad arricchirlo con una o più trecce? Ne basta una sul retro della testa, oppure diverse in più punti, da utilizzare per avvolgere il nostro bun! Raccolti con i fiori Questa acconciatura rischia di diventare la tua preferita per le serate estive. Ispirata al flamenco e al caliente clima spagnolo, consiste nel realizzare un semplice raccolto a torchon arrotolato su se stesso e nell'aggiungere un dettaglio floreale di lato. A scegliere questo look è stata la digital entrepreneur Chiara Ferragni in occasione della sfilata Dior Cruise 2023 a Siviglia. Siamo sicuri che diventerà una tendenza dell'estate 2022! Cord Knot È una delle acconciature facili più versatili, adatta sia ai look di ogni giorno sia per le occasioni speciali. Il vantaggio principale? La rapidità di realizzazione! Per creare volume sulla cima, lavoriamo di pre-styling per dare maggiore consistenza ai capelli, prima di legarli. Fondamentale diventa l'utilizzo di un prodotto volumizzante o a effetto salty. Dopo averlo applicato, spazzoliamo i capelli, anche a testa in giù. Proseguiamo, poi, raccogliendo i capelli in una coda bassa lasciandone parte all’interno, a formare un semi-chignon. Infine, copriamo l'elastico utilizzando le parti parti finali delle lunghezze e fissiamole con delle forcine. Completiamo distribuendo un po' di lacca. Acconciature semplici capelli medi Coda bassa La coda bassa è l'ideale per chi ha scelto un taglio medio. La più chic ha la riga al centro e l'elastico nascosto da una ciocca di capelli. È stata l'acconciatura preferita dai reali d'Inghilterra in occasione del Royal Ascot 2022, forse perchè perfetta per scoprire il viso e fare spazio agli amatissimi cappelli! Chignon low Lo chignon low è perfetto per i tagli più corti. Le eventuali ciocche laterali che sfuggono possono essere lasciate libere per un effetto più naturali, mentre, se è in programma una serata importante, un look più composto è da preferire. Per realizzarlo, spazzoliamo e tiriamo all'indietro i capelli, aiutandoci con una lozione ristrutturante o con qualche goccia di olio. Face framing braids Sono le treccine che incorniciano il volto, in pieno revival anni '90. Hanno spopolato a Coachella e sono amatissime dalle star. Sono delle acconciature facili da fare davvero facilissime da fare, magari con l'aiuto di uno spray texturizzante. Non salveranno dal caldo ma l'effetto glamour è assicurato! Semi raccolto Non c'è niente di più rilassante come sciogliere i capelli la sera dopo averli tenuti raccolti tutto il giorno. Ecco allora che arriva in soccorso il semi-raccolto, in perfetto orario per l'aperitivo. Questa acconciatura è un altro passepartout di facile realizzazione. Una delle versioni più semplici è la mezza coda, da realizzare lasciando sciolte le lunghezze. Acconciature semplici capelli ricci Botticelli Hair Se hai i capelli mossi o ricci per natura, parti già avvantaggiata per questa tendenza della summer season2022. Ispirata ai capelli delle donne nelle opere di Botticelli, questa pettinatura è la versione 2.0 delle classiche beach waves. Per realizzarle, niente curly iron! Basterà lasciare asciugare i capelli raccolti in una o più trecce, magari dopo aver distribuito uno spray texturizzante al sale, e tenerli in posa. Più le trecce sono sottili più l'effetto Rinascimentale sarà accentuato! 3D Curls È una delle tendenze più richieste del momento dalla Gen Z. Si tratta di un look effetto bagnato-spettinato da realizzare applicando un gel a forte tenuta sui capelli bagnati prima di asciugarli parzialmente col diffusore. Completiamo l'asciugatura all'aria aperta, prima di massaggiare le ciocche per "rompere" parzialmente la forma. Attenzione a non pettinare o passare le dita fra i capelli perchè si richia di annullare l'effetto! Possiamo completare lo styling con uno spray illuminante o un olio. Half-up, half-down sui ricci Altra tendenza che spopola su Instagram, questo look consiste nel lasciare i capelli sciolti, fissando solo qualche ciocca nella parte alta della testa con una molletta a scomparsa o con un foulard. Sui capelli ricci possiamo sbizzarrirci con mollette, trecce e accessori, purchè l'effetto finale sia assolutamente naturale. In questo caso la base di partenza è l'utilizzo di un prodotto volumizzante prima dell'asciugatura con diffusore. Space buns Un altro modo per raccogliere i capelli che funziona benissimo con i ricci! Per realizzarlo, si separano i capelli con una riga al centro e si creano due mini buns, o chignon, sulla sommità della testa. Da realizzare sia con capelli completamente raccolti sia lasciando sciolta la parte bassa. Acconciature semplici capelli corti Riga effetto sleek I capelli corti, specie se molto corti, sono di per sè il look più fresco per l'estate. Per renderlo super cool ed elegante, magari per un'occasione speciale, ti consigliamo di realizzare una riga laterale e di lavorare i capelli con cera o gel. Trecce capelli corti Chi ha detto che le trecce siano adatte solo ai capelli lunghi? Se hai i capelli corti puoi scegliere una piccola treccia laterale, da far scendere di lato o da fermare con una mollettina. Oppure che ne pensi delle boxer braid corte? Per queste ultime occorre un po' di pratica ma una volta presa la mano il gioco è fatto! Hair horn Concludiamo questa rassegna con la pettinatura più trasgressiva dell'estate: lo styling a cornini. Lo ha sfoggiato Iris Law alla premiere della la 75° edizione del Festival di Cannes ed è perfetto per il suo taglio dalle micro lunghezze. Per realizzarlo, lavoriamo due sezioni di capelli a mo' di corna su entrambi i lati frontali della testa, aiutandoci con un gel a forte tenuta. Lasciamo poi due ciuffetti corti laterali che scendono lungo la fronte all'altezza della riga centrale, per un look divertente e irriverente! Speriamo di averti ispirato con le tendenze acconciature capelli per la bella stagione. Non ti resta che scegliere i prodotti per realizzare il tuo look preferito. E che l'estate abbia inizio! Gocce Sublimi Collistar prodotto versatile, applicato dopo lo styling sui capelli asciutti dona un surplus di lucentezza finale. Applicare su tutta la lunghezza o solo sulle punte. Protegge anche dal cloro. Smoothing Anti-Frizz Nourishing Oil Alterna è un olio che idrata, illumina e contrasta l’effetto crespo fino a 72 ore. Applicare in piccola quantità su capelli asciutti come finishing. Olio per capelli BeOnMe è una miscela di oli naturali e biologici selezionati. Spruzzato sui capelli bagnati favorisce la pettinabilità anche senza aver usato il balsamo e non necessita di risciacquo. Lacca Mistify Me EIMI Wella Professionals è lo spray dal finishing perfetto per ogni giorno, ideale per modellare e fissare acconciature dall'effetto naturale. Tenuta morbida efficace fino a 24 ore. Fluido Modellante Ricci Officina Toscana, da materie prime bio toscane, ha una funzione rinforzante e protettiva contro cloro, calore di phon e piastre. Disciplina i ricci valorizzandoli con un effetto modellante naturale. EIMI Pearl Styler gel per capelli di Wella Professionals è uno styling gel a potere fissativo professionale. Dona brillantezza e definizione ai capelli. Ideale per acconciature a effetto composto o spettinato. Cera capelli Oribe è una cera per capelli che dona texture e definizione. Offre lucentezza e tenuta flessibili, da moderata a "effetto bagnato" super lucido. Non appiccica e non lascia residui. In più contiene filtri UV. Spazzola piatta Tangle Teezer questa spazzola piatta è perfetta per pettinare i capelli lunghi senza spezzarli, ideale per raccogliere i capelli in una coda alta o uno chignon. Alterna Waves Texture Sea Salt Spray è uno spray che dona un'immediato effetto beach waves. A base di estratto di caviale infuso con sale del Mar Morto.
Saperne di più