Salta al contenuto

Spedizioni gratuite da 49

Rateizza con PayPal e Klarna

Reso gratuito

Tendenze

Tendenze capelli primavera 2021: le ultime novità per tagli lunghi, medi e corti

Tendenze capelli primavera 2021: le ultime novità per tagli lunghi, medi e corti

Tagli chic e acconciature sbarazzine guidano le tendenze capelli primavera 2021. La conferma arriva dalle passerelle, dove hanno spopolato tagli lunghi con styling super lisci, cortissimi buzz cut e geometrie rigorose. Mentre nelle chiome medie, a farla da padroni sono bob lunghi e caschetti. Moda tagli capelli lunghi 2021: i trend di primavera tra rigore e stile naturale La nuova primavera sarà segnata da tendenze che esaltano la natura del capello. Se infatti per i tagli lisci si punta su una messa in piega effetto seta, impeccabile e quasi austera, per i ricci il trend è decisamente wild. Le chiome indomabili sono portate sulle spalle con disinvoltura, spesso abbinate a righe centrali e frangia. Sì, perché con la bella stagione la frangia torna ad essere un must have anche per le ricce. Le opzioni certo non mancano: piena e lunga, a tendina, corta, asimmetrica. Quanto allo styling, non ci sono limiti. A prescindere dalla lunghezza, la frangia può essere liscia, mossa o riccia. In ogni caso, la parola d’ordine è definizione. A dettare la moda capelli 2021 sono anche i tagli scalati, con sfumature su tutte le lunghezze, inclusi ciuffi e frange. Una scelta che consente di dare volume e movimento alla chioma, ma anche di gestirla senza troppe difficoltà. Tagli di capelli medi e corti 2021: le proposte più cool di primavera Per i tagli medi, al centro delle tendenze capelli primavera 2021 c’è il bob. Da sempre amatissimo, negli ultimi trend viene declinato in intriganti caschetti. Linee classiche incontrano le più calde sfumature del castano e del biondo (immancabili il cioccolato e il biondo scuro), esaltate da eleganti contrasti e riflessi che donano luce al volto, oltre che alla chioma. Per creare un elegante gioco di contrasti basta combinare la delicatezza delle colorazioni a caschetti geometrici. Mentre se l’obiettivo è dare al volto un senso di maggiore armonia, magari per minimizzare il volume del naso o l’altezza della fronte, non c’è niente di meglio di un bob scalato. L’effetto fashion chic è garantito. Di tendenza anche la frangia, soprattutto nei tagli di capelli ricci. Ma in questo caso un consulto con il parrucchiere è d’obbligo: le frange molto voluminose non stanno bene a tutte. Tagli corti? Le tendenze capelli primavera 2021 parlano chiaro: linee geometriche e proporzioni rigorose. Nei pixie cut la frangia è dritta e lunga, fino ad arrivare alle sopracciglia per dare al taglio un tono austero, che trova la combinazione perfetta in un make-up colorato e fuori dagli schemi, con tinte forti e punti luce nell’angolo interno dell’occhio. Ma ci sono opzioni anche per chi ama la frangia sfilata, con tagli che rivisitano il bowl cut. Per i ricci afro il must have della stagione sono i tagli corti in stile mannish, voluminosi e con ciuffo lungo. Il trend è quindi quello di uno stile contemporaneo, che lascia ampio spazio alla creatività. I tagli capelli 2021 sono in grado di adattarsi ad ogni volto e soprattutto di accontentare anche le fashion lovers più esigenti. Tante varianti in fatto di colore, autentica passione di tutte le amanti dei capelli corti. Si va dal biondo burro al nero liquirizia.

Saperne di più
Tagli estivi capelli? Il nuovo trend 2021 è il french bob: magnetico e versatile

Tagli estivi capelli? Il nuovo trend 2021 è il french bob: magnetico e versatile

Elegante, versatile e pratico. Il French Bob sta conquistando l’intera popolazione femminile, merito sia della ridotta manutenzione sia della possibilità di adattarlo ad ogni tipo di capello: liscio, mosso o riccio. Tutto sta nel trovare la combinazione giusta tra forma del viso, lunghezza e frangia. Come scegliere il french bob? Seguendo i nostri consigli. Il French Bob: il re dei tagli estivi amato da giovani e adulti Tipicamente associato ad icone di stile d’oltralpe, prima su tutte Coco Chanel, il french bob ha la capacità di ringiovanire ogni volto. Sbarazzino e chic, si distingue dal tradizionale caschetto per lo stile messy hair. Quindi per i tagli di capelli estivi no alla classica piega: il capello va lasciato il più possibile al naturale, ricorrendo però a prodotti per lo styling in modo da domare le onde, o crearle se la chioma è completamente liscia.   Ma niente paura. Basta un buono spray dry finishing o un dry shampoo per dare quell’effetto leggermente mosso che rende il taglio assolutamente irresistibile. Se però non puoi fare a meno di oli o creme, fai attenzione a scegliere prodotti con una texture leggera, altrimenti si appesantisce il capello. Se invece sei un’amante del caschetto capelli mossi con piastra o ferro, non dimenticare l’olio termoprotettivo. Buone notizie anche per chi ha una chioma ribelle. Essendo piuttosto vaporoso, il caschetto alla francese si adatta anche ai ricci. Per gestirlo è sufficiente armarsi di qualche prodotto lisciante e, soprattutto, non temere il volume. A semplificare ulteriormente la manutenzione è il parrucchiere, che al momento del taglio dovrà creare delle micro-scalature per ridurre il volume nei punti più critici e aumentare l’effetto di tridimensionalità tipico del French Bob. Quanto allo styling di questo taglio estivo, per un look ancora più trendy è sufficiente spettinare qualche ciocca e fissare con un po’ di lacca leggera. Questa versatilità è la base del successo del caschetto corto alla francese che, nonostante il trend dei tagli capelli estivi in versione messy, resta una valida opzione anche in versione liscia. Caschetto alla francese: il taglio corto per ogni volto Non importa che il volto sia rotondo, squadrato o allungato, il caschetto alla francese sta bene a tutte le fisionomie. A condizione chiaramente di adattarlo per esaltare i pregi e nascondere qualche difetto. Se hai i lineamenti spigolosi, il french bob addolcisce il viso e lo rende più armonioso, mentre nei volti rotondi minimizza gli eccessi. In entrambi i casi il caschetto corto alla francese va bene con o senza frangia, che è consigliata principalmente per nascondere le fronti prominenti o per riequilibrare volumi importanti (ad esempio il naso). I tagli estivi con fronte libera invece fanno apparire la figura più slanciata. Le cose cambiano quando il viso è allungato. In questo caso, infatti, la frangia è d’obbligo. La lunghezza è da definire a seconda dei gusti: mini, media o maxi. Per un effetto più glam che mai potresti valorizzarla con delle leggere sfumature nella parte finale del capello.

Saperne di più
Profumi di tendenza 2022: ecco i top 4 da provare, per lei e lui

Profumi di tendenza 2022: ecco i top 4 da provare, per lei e lui

Il profumo è come un abito da indossare. Va scelto con cura, prestando attenzione ai minimi dettagli. Bisogna considerare le note di testa, di cuore e di fondo. Ogni sfumatura olfattiva deve calzare a pennello e raccontare la personalità di chi la porta. Ma come fare? Per aiutarti nella selezione ti presentiamo i principali profumi di tendenza 2022. La regola d’oro da seguire è senz’altro conoscere sé stessi. C’è chi ama l’energia delle note agrumate e chi invece preferisce profumi più avvolgenti e sensuali. Puoi approfittare di fragranze di tendenza e alla moda, che riescono a interpretare ogni preferenza. Classifica profumi donna, delicati o più intensi per raccontare il tuo carattere Sei alla ricerca di una fragranza per descrivere la tua personalità? Sfumature floreali, essenze frizzanti e cocktail fruttati, non hai che l’imbarazzo della scelta. E tra le tendenze per il 2022 si incontrano:         Black Opium di Yves Saint Laurent: succose note di mandarino orientale si combinano con vaniglia del Madagascar, caffè, gelsomino e mandorla. Fragranza decisamente femminile, è pensata per le donne forti, indipendenti e alla moda, alla ricerca di nuove emozioni ed esperienze.         Boss The Scent For Her di Hugo Boss: profumo provocante e ammaliante, in grado di sedurre fin dalla prima vaporizzazione. Elegante, sensuale e caldo, è creato per donare alla donna che lo indossa un fascino irripetibile. I sentori orientali di pesca caramellata e fresia si sposano alla perfezione con i toni di fondo di cacao tostato.         Voce Viva di Valentino: un vero e proprio manifesto dell’empowerment femminile, raccontato dalla testimonial d’eccellenza Lady Gaga. Eau de parfum intensa, un’esplosione di fiori bianchi, fiori d’arancio, gardenia e morning jasmine grandiflorum d’India. Irresistibile è anche il packaging, che richiama le iconiche borse e scarpe Rockstud di Maison Valentino.         My Way di Giorgio Armani: un bouquet di gelsomino, tuberosa e fiori d’arancio è arricchito dalle note del legno di cedro e di vaniglia. Non è solo un profumo, ma un vero e proprio progetto di sostenibilità perché impiega fonti riciclabili, unite a un innovativo sistema di ricarica dei flaconi. Profumi uomo, le quattro fragranze di tendenza per il 2022 Anche l’universo delle fragranze maschili è sempre più ricco e particolare. Si sa, gli uomini oggi sono esigenti e attenti nella scelta del profumo da indossare. Legnoso, muschiato, speziato o aromatico, qual è il più trendy per il 2022? Boss The Scent di Hugo Boss: è la fragranza seducente che completa la controparte femminile. Tra i suoi ingredienti vanta il frutto afrodisiaco della Maninka, che ricorda rum e frutto della passione. L’aroma intenso è combinato con note di fondo di cuoio per un effetto avvolgente e indimenticabile. 1 Million di Paco Rabanne: è tra i profumi maschili più amati, e anche nel 2022 si riconferma per la sua intramontabile classicità. Racchiuso nell’iconica confezione a forma di lingotto d’oro, è pensato per giovani irriverenti e seducenti. Effluvi speziati e aromatici si mescolano con sentori succosi, floreali, legnosi e cuoio dolce. Sauvage di Dior: bergamotto, noce moscata, anice stellato, lavanda e pepe di Sichuan sono uniti a toni legnosi e fondi di vaniglia. Eau de parfum travolgente e unica, ideale per gli uomini moderni più misteriosi. Kenzo pour homme: packaging ispirato alle canne di bambù e realizzato con materiale riciclato è una novità assoluta per il 2022. Fresco come uno scroscio d’acqua estivo, è un’esplosione di potenza zen. Si apre con note acquatiche e speziate. Il cuore è a base di vetiver e fico, mentre il fondo è un trionfo di sandalo, patchouli e akigala. Ogni personalità ha il suo profumo. Grazie ai nostri suggerimenti sui profumi di tendenza 2022 potrai andare a colpo sicuro. Lasciati ispirare!

Saperne di più
Moda unghie estate 2021, indossa l’energia con le nail art colorate

Moda unghie estate 2021, indossa l’energia con le nail art colorate

Esplosioni di colore, faccine simpatiche, disegni di frutta e fiori. Le tendenze unghie estate 2021 sono all’insegna di fantasia e divertimento. Tantissime le nail art tra cui scegliere per catturare l’attenzione con stile e distinguersi dalla folla. Nail art colorate: le tendenze più cool del momento Nei trend unghie estate 2021 vanno per la maggiore le tinte pastello e i colori fluo. Nuance accese e accattivanti che, in entrambi i casi, sono combinate tra loro. Ogni unghia è colorata con una sfumatura diversa, oppure vengono create french manicure fuori dal coro con unghia e mezzaluna in combinazioni a contrasto: blu e giallo, verde e arancione, nude e turchese. Audaci, divertenti e attualissime. Ci sono poi nail art che esprimono lo spirito vacanziero di chi le indossa. Le alternative non mancano, con soluzioni che spaziano dall’applicazione di sticker effetto cartoon a decorazioni a forma di fragole, ciliegie, cocomero, lime, fiorellini e faccine buffe. Assolutamente da provare per chi vuole unghie per estate energiche ed eccentriche. A farla da padrone, chiaramente, sono le sfumature vitaminiche. Voglia di osare? Le baroque nails sono la scelta giusta. Unghie per estate impreziosite da strass, perline e applicazioni dorate che richiamano lo stile barocco. Autentiche opere d’arte da indossare con disinvoltura ogni giorno. Ma se la parola d’ordine è colore, sono da considerare unghie estate particolari con tre o più tinte a contrasto che disegnano linee fluide per tutta la lunghezza della lamina ungueale. Chiaramente utilizzando nuance diverse per ogni unghia. L’effetto quadro astratto è garantito. Unghie per l'estate eleganti e trendy con nail art geometriche e smalti nude Tra le idee unghie estate più gettonate del momento ci sono opzioni anche per chi cerca una manicure più discreta. A rendere unico il look è la combinazione di nuance delicate e decorazioni geometriche in tinte accese. Facili da realizzare e personalizzare. Colori unghie estate come oro e argento si accendono di bagliori inaspettati grazie alla finitura metallizzata, che fa risaltare l’abbronzatura e risplendere le mani sotto i raggi del sole. Anche lo smalto nude assume una nuova veste: caramello e beige diventano colori per nail art perfetti per chi è alla ricerca di uno stile fuori dagli schemi, ma non troppo vistoso. Un esempio? Clean & strong 04 brisk dawn Essence. D’obbligo, anche in questo caso, la finitura metallizzata o laccata. Versatile e di classe la french manicure in variante glitter: smalto nude sull’unghia e glitterato nella mezzaluna. Un must per l’estate 2021, anche in versione nail art french colorato sfumato o floreale, con piccole margherite disegnate su base trasparente. Ricercate e mai banali, le unghie estate in stile swirl nails catturano l’attenzione con piccole onde di colore e grafiche delicate. Ideali per portare una nota vintage nella manicure estiva. Ma per chi ama il minimalismo ci sono anche disegni unghie estate con micro pois e linee leggerissime, da realizzare su base trasparente. Magari solo su due o tre dita, per dare un tocco di originalità in più alla nail art colori estivi.

Saperne di più
Il fascino dello smalto uomo, il beauty trend dell'estate 2021

Il fascino dello smalto uomo, il beauty trend dell'estate 2021

Chi ha detto che la nail art è solo per le ragazze? Protagonista dei social ormai da mesi, lo smalto uomo è la tendenza fashion del 2021. Complice il rilancio di questo trend, già sdoganato dal mondo della musica con i movimenti punk, da parte di influencer, attori e musicisti dall’animo ribelle. La nuova tendenza unghie uomo smalto: dal trasparente al rosso acceso La nail art associata al mondo punk prevede solitamente colori molto scuri, come il nero e il viola. Ma questi non sono gli unici smalti di tendenza per le unghie maschili. Anzi, riscuotono grande successo anche il bordeaux e il blu. Per i ragazzi con lo smalto che amano osare dovrebbero considerare anche colorazioni accese come il rosso, l’arancio e il giallo fluo. Tinte in grado di catturare l’attenzione ed esprimere una personalità forte. Assolutamente da provare, per stupire con look audaci e fuori dagli schemi. Il trend estivo molto in voga tra i divi è quello di combinare due o più colori di smalti, arrivando fino a cinque, per avere un’unghia diversa dall’altra. Non mancano nail art con fiamme, righe multicolor, dettagli dorati e simpatiche faccine. Lo smalto uomo trasparente invece è solitamente usato per dare risalto al colore naturale delle unghie, mettendo così in evidenza la manicure. La scelta giusta per gli uomini che amano avere le mani in ordine, ma anche un ottimo punto di partenza per quelli che si avvicinano per la prima volta al mondo dello smalto unghie uomo. Esalta bellezza e sensualità con lo smalto per uomini: i segreti per applicarlo alla perfezione Che sia trasparente o colorato, lo smalto per l’uomo che non deve chiedere mai dà i massimi risultati solo con la corretta applicazione. Ecco perché prima di procedere è necessario avere tutto l’occorrente a portata di mano. Per stare al passo con il beauty trend estivo del 2021 e rientrare tra gli uomini più desiderati ed affascinanti, bisogna sapere applicare correttamente lo smalto. Ma quali sono i passaggi per applicare lo smalto da uomo? Il primo step è la base trasparente, che consente di proteggere l’unghia e mantenere il colore più a lungo. Poi si passa allo smalto colorato, da scegliere a seconda dei gusti e del look a cui andrà abbinato. Chiaramente prima della stesura di questo secondo prodotto, è necessario controllare che la base sia totalmente asciutta. Per una nail art maschile perfetta e zero errori, l’ideale è partire con la stesura del colore dal centro dell’unghia, in modo da mantenere più facilmente la distanza dalle cuticole. In ogni caso, eventuali sbavature possono essere corrette velocemente con un dischetto struccante imbevuto di solvente per unghie. Per rendere la tinta più intensa, basta ripetere l’operazione.   Una volta che il colore si è asciugato, si passa all’ultimo step: il top coat. Questo trattamento serve a fissare lo smalto, esaltandone la brillantezza. Ma attenzione alla scelta, perché se si opta per un colore con finitura opaca anche il top coat dovrebbe essere opaco, in modo da far risaltare lo smalto senza alterarne la bellezza. Chiaramente gli uomini con lo smalto che preferiscono le formule semipermanente devono armarsi anche di lampada UV, indispensabile per l’asciugatura. I tempi di esposizione alla luce necessari per un risultato a regola d’arte sono solitamente indicati dal produttore. Se però si è incerti, meglio iniziare con un minutaggio ridotto ed eventualmente ripetere.   Ecco, ora che hai scoperto come diventare l’uomo più affascinante dell’estate 2021, non ti resta che esplorare il nostro store, alla ricerca dello smalto uomo che fa al caso tuo!

Saperne di più
I migliori profumi uomo

Migliori Profumi Uomo 2021

Fresche, sensuali, pungenti, calde e persino esotiche. C’è una fragranza maschile per ogni gusto, e a ciascuna corrisponde una diversa interpretazione di mascolinità. Una volta sulla pelle, il profumo modifica la firma olfattiva di chi lo indossa. Va selezionato allora quello che si adatta alla propria personalità. Le alternative certo non mancano, ma quali sono i migliori profumi uomo? Il miglior profumo uomo sensuale? Da provare Sauvage e Boss The Scent Affascinante, virile e deciso, Sauvage Eau de Parfum di Dior combina freschezza e sensualità. La fragranza ha letteralmente conquistato il pubblico maschile, al punto che viene spesso indicata tra i migliori profumi uomo 2020.  Si apre con le note frizzanti del bergamotto, contrapposte ad un cuore di noce moscata e anice stellato, con sentori di lavanda e pepe, per arrivare ad un fondo a base di vaniglia della Papua Nuova Guinea, con accenti dolci e legnosi. Nella classifica profumi uomo non poteva mancare Boss The Scent di Hugo Boss. Un’eau de toilette aromatica e speziata con una piramide olfattiva che si basa su zenzero, lavanda e maninka. Una miscela semplice e sensuale, esaltata dalle note di cuoio del fondo. Contraddistinta dalla combinazione tra note orientali e accordo di cuoio, Man in Black di Bulgari è l’eau de parfum per l’uomo che ama sorprendere. La piramide olfattiva esprime infatti una mascolinità forte e carismatica. Le note di testa di rum ambrato e spezie vibranti portano ad un cuore di tuberosa e iris, e ad un fondo con essenze di benzoino, fava tonka e legno guaiaco. I migliori profumi da uomo freschi e intensi da indossare ogni giorno Fragranze fresche e intense? Tra i migliori profumi uomo c’è Bleu de Chanel l’eau de parfum aromatica e dalle note boschive della maison più famosa al mondo, dedicata agli spiriti liberi che non vogliono sottostare alle regole. Le sue frizzanti note di testa incontrano un cuore floreale con sentori speziati. Legnoso e persistente il fondo, con essenze di sandalo e legno di cedro. Indossare ogni giorno la profumazione aromatico-boschiva di Bleu de Chanel diventa ancora più semplice scegliendo la versione deodorante. Questa, grazie alla sua formulazione ad azione idratante, regala una sensazione di immediata freschezza e assicura un’elevata persistenza. Forte, sensuale e audace. Ispirata alla figura dell’eroe, Invictus di Paco Rabanne unisce la pungente vivacità delle note di acqua marina e pompelmo alla sensualità del fondo a base di legni. Il suo bouquet, equilibrato e giocato sui contrasti, conquista fin dalla prima vaporizzazione. Dopo le frizzanti e agrumate note di testa, l’eau de parfum rivela un cuore dai sentori di gelsomino e alloro, per chiudere la piramide olfattiva con essenze di legno di guaiaco, muschio di quercia e ambra grigia. Questa fragranza avvolgente e virile viene declinata anche nelle versioni eau de toilette intense ed eau de parfum, ideali per chi ama i profumi persistenti e dal carattere deciso. E per accompagnare ogni momento della giornata con l’inconfondibile profumazione di Invictus, la linea uomo di Paco Rabanne include deodorante e dopobarba. Non hai trovato nessun prodotto di tuo interesse? Affina la ricerca inserendo il nome del prodotto desiderato nella barra di ricerca, speriamo di poterti aiutare a cercare profumo che fa al caso tuo!

Saperne di più
I migliori profumi invernali 2021 per uomo e donna

I migliori profumi invernali 2021 per uomo e donna

Nel mondo della profumeria, inverno è sinonimo di fragranze intense e persistenti. Legni, spezie e ambra sono al centro della scena, come anche i profumi invernali orientali, che con il loro sillage lasciano negli ambienti un’autentica scia di sensualità. Non manca però qualche eccezione, con fragranze floreali per le amanti della dolcezza naturale e intramontabile. Profumi donna inverno 2021: dai fiori alle spezie, il must è l’intensità Quando si parla di profumi invernali donna è impossibile non citare i grandi classici, come Black Orchid di Tom Ford. Un’eau de parfum che conquista fin dalla prima vaporizzazione grazie alla sensualità e al calore delle orchidee nere, valorizzate da note legnose e speziate. Nella piramide olfattiva spiccano poi tartufo nero, patchouli, incenso e vetiver. Tra i profumi donna di tendenza ci sono poi fragranze dal carattere forte e inaspettato come L'Interdit Intense di Givenchy. Il fascino senza tempo del fiore d’arancio si fonde con la sensuale tuberosa, per creare un sillage unico, in cui emergono forti sentori di vaniglia, in contrasto con l’assoluta di sesamo nero tostato. Mentre se si considerano gli ultimi profumi usciti, vanno per la maggiore quelli concentrati sulle infiorescenze, che a differenza di quanto accadeva in passato, si combinano tra loro. Dando così vita a miscele che aumentano esponenzialmente il potere delle note floreali, in un tripudio avvolgente e fantastico. Ne è un esempio Gucci Bloom Ambrosia di Fiori. Ispirato all’ambrosia, nutrimento degli dèi nella mitologia greca, regala un’impronta olfattiva forte e affascinante. Le note di iris vellutato si combinano infatti con quelle della rosa damascena, esaltate da un accordo a base di estratto di gelsomino e tuberosa, con sentori di rangoon creeper. Con il profumo uomo invernale note affascinanti per ogni personalità Anche nella proposta maschile di profumi invernali la parola d’ordine è intensità. Con l’arrivo del freddo, infatti, si tende ad abbandonare le fragranze frizzanti e agrumate, per passare a piramidi olfattive intense e sensuali. Protagoniste le note legnose e muschiate, ma anche quelle speziate, spesso in combinazione alla dolcezza dei fiori. Valentino Uomo Born In Roma Yellow Dream è l’eau de toilette fresca e orientale nata dalla sintesi di note frizzanti e succose e spezie pregiate. Con la vaporizzazione i primi ad arrivare all’olfatto sono i sentori di mandarino e ananas, che lasciano poi il passo ad un cuore speziato. Domina l’accordo di pan di zenzero, esaltato dall’assoluta di vaniglia e dal legno di cedro. Un sillage caldo e sensuale, impossibile da dimenticare. Tra i profumi invernali uomo 2021 più apprezzati c’è poi Acqua di Parma Colonia Futura eau de cologne. Frizzante fin dal primo contatto con la pelle, regala un senso di freschezza e forza. Coniuga infatti le note aromatiche e legnose al profumo unico degli agrumi, nonché alla leggerezza tipica dell’acqua di colonia. La scelta giusta per chi ama rompere gli schemi con combinazioni ricercate e irripetibili.

Saperne di più
I migliori profumi estivi 2021: uomo e donna affascinanti ogni giorno

I migliori profumi estivi 2021: uomo e donna affascinanti ogni giorno

Con l’arrivo della bella stagione, le essenze calde e intense che dominano i mesi invernali lasciano il posto a note olfattive leggere e fresche, tipiche delle profumazioni estive. Tra i migliori profumi estivi troviamo profumazioni fiorite, agrumate e con accenni orientali, che vanno per la maggiore sia per la proposta maschile che femminile.   In particolare, le fragranze maschili più in voga del momento si concentrano su legni pregiati, che regalano sensazioni olfattive sensuali e sono spesso combinate ad aromi speziati e floreali. L’ideale per le calde sere d’estate. Molto apprezzate dal pubblico femminile le fragranze fruttate e floreali, con note succose e avvolgenti. Spesso presenti i fiori bianchi, come il tiarè e il fiore d’arancio, ma non mancano profumi dai toni dolci e golosi, come vaniglia, caramello e frutta candita. Rendi unica la tua estate con il miglior profumo estivo donna Delicati e frizzanti, i migliori profumi estivi per donna sono solitamente associati a sentori di agrumi, fiori e frutti succosi. Nella maggior parte dei casi si tratta di fragranze leggere, come l’eau de toilette e l’acqua di colonia, che regalano una piacevole sensazione di freschezza e benessere.   È il caso della linea di colonie Jo Malone London dedicata al mondo floreale, con combinazioni leggere e inebrianti adatte ad un utilizzo quotidiano come alle serate speciali. Ma quando si è alla ricerca del miglior profumo estivo femminile, andrebbero considerate anche eau de toilette come Roma Donna di Laura Biagiotti, che si ispira alla bellezza eterna della Capitale, espressa attraverso un viaggio olfattivo fatto di note sensuali e misteriose, in cui aromi ambrati, aromatici e agrumati si fondono. Tra la selezione dei migliori profumi estivi femminili vi è anche l’eau de toilette Mon Guerlain di Guerlain, che racconta invece le sfaccettature più forti e moderne della femminilità. Perfetto per le donne sicure di sé, combina la dolcezza floreale del Gelsomino Sambac alla freschezza tipica degli agrumi, sublimata dall’essenza di lavanda. Chi non sa rinunciare all’intensità dell’eau de parfum neppure nei mesi più caldi dell’anno dovrebbe valutare Dolce Rosa Excelsa di Dolce&Gabbana. Come suggerisce il nome, questo profumo estivo esalta la purezza e l’intensità della rosa, dandole il massimo risalto nell’abbinamento con foglie di neroli, fiori bianchi, muschio e legni vibranti.   I migliori profumi uomo estivi da non perdere per uno stile fresco e virile I migliori profumi estivi da uomo sono invece accomunati dall’uso di note calde e legnose, in contrasto a quelle fresche e agrumate tipiche delle fragranze estive. Una delle più apprezzate è senza dubbio Le Male Eau de Toilette di Jean Paul Gaultier, che conquista per l’unione di lavanda e vaniglia. Un mix virile e moderno ma mai eccessivo, merito anche di aromi aromatici come menta piperita e cannella. Quando si parla di miglior profumo estivo uomo è impossibile non citare Bergamotto di Calabria di Acqua di Parma. Parte della linea Blu Mediterraneo, questa eau de toilette pone al centro della piramide olfattiva il bergamotto DOP di Calabria, di cui rappresenta ogni sfumatura olfattiva grazie ad essenze fruttate e fiorite. Infine, conclude la proposta dei migliori profumi estivi da uomo l’iconica fragranza di Laura Biagiotti, Roma Uomo, l’eau de toilette sofisticata e mascolina, che riscuote grande successo anche nella versione maschile. Alle note di testa composte da pompelmo rosa, mandarino e basilico, seguono un cuore di geranio e un fondo di massoia, ambra e vaniglia, esaltate da muschi e legni. Un must have tra i migliori profumi estivi.

Saperne di più
Guida ai tagli capelli lisci

Tagli capelli lisci 2021

Amati da tantissime ragazze, i capelli lisci sono tipicamente associati a lucentezza e morbidezza. Una chioma folta e naturalmente liscia ha anche il vantaggio di risultare piuttosto ordinata e semplice da gestire, adattandosi a tagli capelli lisci corti, medi e lunghi. Ma non sempre la scelta può basarsi solo sul gusto personale. Dai capelli sottili ai volti irregolari, sono tante le situazioni in cui individuare il taglio giusto non è banale. Se hai i capelli sottili, ad esempio, evita i tagli netti e scegline invece uno scalato, che darà maggiore movimento. Lo stesso vale per le chiome leggermente rade o con una distribuzione dei capelli non uniforme. Eleganza e femminilità con i tagli capelli lunghi lisci: come individuare quello giusto Per valorizzare al massimo la chioma con un taglio liscio e lungo andrebbe sempre considerata la forma del viso. I tagli scalati si adattano a tutte, addolcendo i lineamenti dei volti squadrati e allungando quelli rotondi. Possono avere la riga centrale o laterale, ciuffo, frangia dritta o sfilata. Indicati principalmente per chi ha il volto ovale, i tagli pari sono meno versatili ma più chic. Hanno infatti la capacità di donare un tocco di eleganza ad ogni stile. Un effetto bon ton che si declina in tantissime acconciature anche con frangia e ciuffo. Ma attenzione: richiedono una manutenzione costante e puntuale, perché questo genere di tagli tende ad evidenziare capelli sfibrati, spenti e doppie punte. In questi casi la hair care routine dovrebbe comprendere, oltre a shampoo e balsamo, la regolare applicazione di maschere nutrienti. Per risultati visibili fin dalle prime settimane, scegli prodotti di brand prestigiosi come Oribe, Collistar e Schultz. Come scegliere i tagli per capelli lisci corti: i più adatti per volti rotondi e squadrati Il principale vantaggio dei tagli capelli lisci corti è che sono facilissimi da gestire. Basta una noce di gel o cera modellante per creare tanti look originali e sbarazzini, adatti sia all’ufficio che alle serate importanti. Il rovescio della medaglia è che richiedono una costante manutenzione dal parrucchiere, per tenere sotto controllo la lunghezza. Quanto alla scelta, i pixie cut offrono una vasta gamma di alternative, essendo proposti sia nelle versioni con frangia che con ciuffo laterale. Sono adatti a tutti i volti regolari, ma solo a condizione che i lineamenti non siano troppo mascolini. In particolare, sono indicati se hai il viso piccolo o desideri mettere in risalto gli occhi. Vuoi qualcosa di più deciso? Scegli un taglio boyish che giochi sul contrasto: capelli corti di lato e lunghezza concentrata nella parte anteriore della chioma. Per uno styling impeccabile ti basterà lavorare le ciocche con un prodotto fissante. Massima versatilità con i tagli capelli medi lisci I tagli capelli lisci medi sono i più versatili in assoluto. Uniscono la femminilità tipica dei tagli lunghi a praticità e bassa manutenzione. Anche in questo caso tra i più gettonati sono i tagli scalati, che prendono la forma di caschetti, tagli medi con la frangia e long bob. Questi ultimi sono particolarmente adatti ai volti quadrati e spigolosi, mentre per un volto rotondo o ovale vanno bene sia il long bob che il caschetto. Se invece vuoi nascondere una fronte troppo alta o minimizzare le proporzioni del naso, opta per un taglio con la frangia o un ciuffo lungo.

Saperne di più