Salta al contenuto

Spedizioni gratuite da 49

Rateizza con PayPal e Klarna

Reso gratuito

Consigli

Come fare i baffi a manubrio: taglio, cura e tipologie

Come fare i baffi a manubrio: taglio, cura e tipologie

Eleganza aristocratica e stile inconfondibile? La risposta sono i baffi a manubrio. Un taglio tornato in voga grazie al mondo hipster, in cui la barba folta e curata è un tratto irrinunciabile. Taglio e cura dei baffi uomo a manubrio Anche se a prima vista non si direbbe, i baffi a manubrio sono piuttosto facili da modellare e mantenere. Per realizzarli è necessario anzitutto lasciarli crescere per almeno tre mesi, altrimenti i peli non saranno abbastanza folti. In particolare, in questo periodo non va rasata la barba che va da sotto le narici agli angoli della bocca. Una volta raggiunta una lunghezza adeguata, si procede al taglio. Attenzione ad avere a portata di mano tutti gli strumenti giusti: forbici, rasoio, cera e pettine per baffi. La lunghezza va decisa prima di iniziare il lavoro con le forbici, che rappresenta il passaggio fondamentale. Mentre con il rasoio si vanno a correggere i punti più difficili da raggiungere. È quindi consigliato l’uso di un modello dotato di accessori di precisione, che semplificano sensibilmente la fase di taglio. Una volta ottenuta la forma desiderata, i baffi a manubrio vanno pettinati e arricciati ai lati con la cera. Questa operazione va ripetuta più volte al giorno, soprattutto nella settimana immediatamente successiva al taglio. In questo modo, il pelo ha una piega più stabile e definita, che migliora sia l’estetica che la manutenzione dei baffi. Per pettinarli è buona regola partire dal centro e procedere verso l’esterno, orientando così il pelo. Si tratta di un’operazione da compiere quotidianamente, anche quando si lascia crescere la barba. Altra good practice per la manutenzione dei baffi a manubrio è quella di non sfoltirli spesso. La ragione è semplice: potendo contare su una consistenza notevole, modellare il baffo nella forma desiderata risulta più facile. A tal proposito è essenziale l’uso di una cera modellante di alta qualità, alleato ineguagliabile nella cura dei baffi voluminosi. Tipi di baffi con taglio a manubrio: quali sono i principali Il baffo a manubrio classico si caratterizza per una lunghezza notevole e per le estremità ricurve in direzione degli zigomi. Ma ne esistono anche altre versioni, tutte accomunate dalla presenza di un pelo folto, seppur diverse nelle lunghezze. Tra le più famose ci sono il baffo imperiale e quello inglese. Estremamente diffuso all’inizio del ventesimo secolo, il baffo imperiale si distingue per una netta divisione centrale e punte arricciate verso l’alto. Il baffo inglese invece richiede lunghezze notevoli.  Per ottenerlo è necessario dividere i baffi al centro e rasare tutti i peli che superano gli angoli della bocca. Le estremità vanno pettinate e fissate in modo da ottenere dei baffi dritti e pungenti. Il baffo ungherese è tra le versioni più virili dei baffi a manubrio. Tratto distintivo dei leader dell’Europa dell’Est nel periodo successivo all’unione tra il Regno d’Ungheria e l’Impero austriaco, è spesso associato a coraggio e audacia, soprattutto in campo militare. Per ottenerlo è necessario far crescere il pelo per diverse settimane, in modo che arrivi fin sotto le labbra. La curvatura delle punte è solitamente meno decisa rispetto al baffo imperiale, come anche la divisione centrale.

Saperne di più
I profumi uomo più seducenti

Profumi Uomo Seducenti

La seduzione comincia dai sensi e l’olfatto gioca un ruolo chiave nella conquista del gentil sesso. Indossare la fragranza giusta significa quindi partire con un vantaggio. Sebbene per la scelta del profumo perfetto non esista una regola valida per tutti, ci sono alcuni aromi che colpiscono in maniera particolare il pubblico femminile. Si tratta di note olfattive con una forte carica virile, come vetiver, legni e muschi. Ma sono molto apprezzate anche le note delicate della lavanda e quelle speziate del cardamomo. Tutti ingredienti che si ritrovano nei profumi uomo più seducenti. Eau Sauvage e Man in Black tra i profumi che fanno impazzire le donne Il miglior profumo da uomo secondo le donne? Impossibile dare una risposta esatta, ma tra quelli che riscuotono il maggior successo c’è certamente Man in Black di Bulgari. Una sensuale eau de parfum che si caratterizza per la marcata presenza di note neo-orientali, con accenti ambrati. Con la vaporizzazione i primi ad arrivare sono gli aromi speziati di rum e cardamomo. Seguiti da un cuore caldo e ambrato, composto da tuberosa e iris, unite a un accordo di cuoio. Particolarmente persistenti le note di fondo: benzoino, fava tonka, legno guaiaco. Una miscela mascolina e virile, a cui è impossibile resistere. Anche Terre d’Hermès rientra tra i profumi uomo più seducenti. La sua miscela dall’aroma inconfondibile esprime l’alchimia degli elementi, attraverso una piramide olfattiva con note legnose e minerali, esaltate dalla freschezza degli agrumi. In testa ci sono infatti arancia e pompelmo, che lasciano poi spazio ad un cuore fatto di geranio e pepe. La fragranza si chiude con patchouli, cedro, vetiver e benzoino. Nella ricerca del profumo per uomo sensuale andrebbe senza dubbio considerato Eau Sauvage Parfum di Dior. Una rivisitazione della celebre eau de parfum, che porta la firma di François Demachy. In questa versione l’iconico profumo di Dior si rinfresca e ne vengono enfatizzate sia la forza aromatica che l’autenticità delle materie prime. Gli ingredienti che compongono la miscela diventano così ancor più presenti. Eau Sauvage Parfum rientra tra i profumi uomo più seducenti grazie al suo sillage avvolgente e intenso. Frutto della combinazione tra le note frizzanti degli agrumi e il cuore legnoso e persistente di vetiver. Le note di fondo sono quelle calde e avvolgenti dell'Elemi, con sentori speziati che richiamano l’oriente. I migliori profumi da uomo per sedurre: Boss The Scent, l’eau de toilette speziata e virile Quando si tratta di profumi che fanno impazzire le donne è impossibile non citare Boss The Scent, la fragranza di Hugo Boss che odora di seduzione. Aromatica e speziata, questa eau de toilette unisce la vivacità dello zenzero ad un cuore fatto da note olfattive di lavanda e frutto esotico della maninka. Essenze persistenti, che lentamente lasciano il passo al fondo della piramide olfattiva, in cui il protagonista indiscusso è il cuoio.Con un sillage forte ed elegante, Boss The Scent è la perfetta firma olfattiva per l’uomo disinvolto e sicuro di sé. Una fragranza mascolina e dal carattere sensuale, che non passa mai inosservata.

Saperne di più
san valentino 2021

Profumi San Valentino

A corto di idee per la festa degli innamorati? Il profumo è un regalo di grande impatto, soprattutto se selezionato tra le proposte più affascinanti di prestigiose maison italiane e internazionali. Ecco quindi una selezione di profumi San Valentino 2021 per sorprendere il tuo amore con una fragranza ricercata e seducente. I migliori profumi per San Valentino da donna Mon Guerlain Eau de Parfum Intense è l’ideale per celebrare la festa più romantica dell’anno con una fragranza che esalta la femminilità moderna. Pensato per una donna dalla forte personalità e sensualità, unisce note legnose ad un aroma intenso di vaniglia, per un sillage più sensuale che mai. Avvolgente e inconfondibile, quest’eau de parfum si distingue per una piramide olfattiva ricercata e dai tratti singolari. Il calore della vaniglia si coniuga infatti alla freschezza della lavanda, per lasciare poi il passo alle note persistenti di sandalo e patchouli. Se invece cerchi un’eau de parfum preziosa, capace di incantare anche le più esigenti appassionate di profumeria, l’opzione migliore tra i profumi San Valentino 2021 è Rosa Nobile di Acqua di Parma. Un autentico omaggio alla rosa, regina indiscussa del mondo floreale, che celebra l’inimitabile fascino della femminilità innata. La fragranza si apre con l’energia di mandarino di Sicilia, bergamotto di Calabria e pepe. A comporne il cuore sono le note delicate e persistenti della Rosa Italiana, enfatizzate da accenti di peonia, violetta e mughetto. Il fondo è affidato ai sentori legnosi del cedro, combinati a muschio e ambra grigia. Come stupirlo con un profumo: le fragranze da uomo per San Valentino 2021 Come nelle fragranze da donna, per esaltare a pieno l’unicità del partner, andrebbero considerati solo profumi San Valentino 2021 da uomo firmati da marchi prestigiosi, preferendo quelli che ripongono grande attenzione a formulazioni e materie prime. È il caso, ad esempio, di K by Dolce&Gabbana, una delle ultime proposte della maison milanese. K è l’eau de toilette dedicata all’uomo contemporaneo che vive ogni giorno da autentico re: deciso e proiettato verso il futuro, seppur legato alla tradizione. Questo paradigma maschile trova espressione anche nel packaging, con il tappo (realizzato a mano) a forma di corona e rivestito con oro 24 carati. Con la vaporizzazione, le prime a farsi sentire sono le note vivaci degli agrumi di Sicilia, che sfumano per lasciare spazio agli aromi intensi delle bacche di ginepro e agli accenti ambrati della salvia sclarea. Essenze valorizzate da un cuore floreale di geranio e lavanda, combinato a inaspettati sentori di peperoncino. Legno di cedro e vetiver compongono il fondo della piramide olfattiva, che si chiude definitivamente con la dolcezza speziata del patchouli. Elegante, vibrante e sensuale, Eros di Versace è tra i profumi per San Valentino più indicati per gli uomini dal carattere forte ed energico. Il connubio tra foglie di menta e scorza di limone apre un’eau de toilette che conquista fin dalla prima vaporizzazione. Il cuore è caratterizzato da affascinanti note orientali: vaniglia, ambra e fava tonka. Mentre nel fondo si trovano gli aromi legnosi del cedro, uniti a vetiver e muschio, per un sillage intrigante e irresistibile.

Saperne di più
cat eye make up

Trucco San Valentino

Il 14 febbraio è la festa più romantica dell’anno, e l’occasione ideale per programmare una serata speciale con la dolce metà. Ma come prepararsi al meglio? Quali sono i make up San Valentino giusti? Ecco cinque idee da copiare per stupire il tuo amore con un trucco seducente. Trucco per San Valentino: come esaltare sguardo e labbra con un make up romantico Per un make up San Valentino romantico e sensuale hai diverse opzioni. Se vuoi dare al look un tocco chic, opta per un rossetto rosso da abbinare ad un cat-eye.  Per un effetto davvero raffinato, seleziona un rosso che non sia troppo forte: quindi no a nuance molto accese o molto scure. Meglio una sfumatura aranciata o un rosso corallo. Quanto agli occhi invece la scelta è obbligata: eyeliner rigorosamente nero. Per dare luce allo sguardo, puoi associarlo ad un ombretto perlato o dorato, oppure applicare l’illuminante sotto all’arcata sopraccigliare. Completa il trucco con mascara abbondante, possibilmente incurvante. Vuoi esaltare il make up con un effetto bon ton? Raccogli i capelli in uno chignon, risultato garantito. Nel giorno degli innamorati il rosa è il colore dominante, quindi perché non sfruttarlo anche nel trucco? Ti bastano poche mosse per creare un make up San Valentino basato sulle sue numerose sfumature: per gli occhi usa un ombretto chiaro e uno acceso, per le labbra un rossetto fucsia oppure violetto. La scelta delle nuance sta a te, tenendo conto sia dell’incarnato che del colore degli occhi. In ogni caso, usa l’ombretto chiaro per la palpebra superiore e quello acceso per la piega dell’occhio, così da enfatizzare lo sguardo e creare tridimensionalità. Completa il trucco con eyeliner e mascara. Non dimenticare il blush rosa: romantico e sofisticato. Un look inimitabile con il trucco occhi San Valentino a tema cuoricini San Valentino è anche un’occasione per esaltare la tua unicità. Se sei estroversa e non hai paura di farti notare, scegli qualcosa di particolare. Ad esempio puoi osare con un trucco occhi impreziosito da simpatici cuoricini. Come realizzare questo trucco per San Valentino? Comincia dal correttore, che va applicato su tutta la palpebra, in modo da creare una base uniforme. Passa poi agli ombretti: ne servono due, uno abbastanza scuro da usare su tutta la palpebra mobile e uno chiaro per dare tridimensionalità. Per un trucco super romantico preferisci colori della gamma cromatica del rosa, l’ideale sarebbero un bordeaux e un rosa chiaro shimmer. Una volta stesi e sfumati gli ombretti, crea un cuoricino vicino all’angolo esterno dell’occhio. Realizzalo con un correttore, con un pennello molto piccolo. Se non ne hai uno della giusta misura per gli occhi, puoi usare un pennello per le labbra o per nail art. Applica un eyeliner nero per dare massima intensità allo sguardo e completa il trucco con una passata di mascara allungante. Poche mosse per un make up San Valentino davvero irresistibile. Sensualità al top con un trucco incentrato sulle labbra Hai voglia di stupire la tua dolce metà con un look sexy e affascinante? Punta sulle labbra. Classico intramontabile, il rossetto rosso è l’ingrediente essenziale di questo make up San Valentino. Per dare massimo risalto alla bocca, crea una base nude per il volto e usa ombretti delicati, magari un rosa pesca o un bianco perlato. Ma anche un color oro pallido va benissimo, l’importante è mantenere il focus sul rossetto. Se invece sei incerta su come truccarsi per San Valentino e cerchi un’alternativa originale, puoi optare per un make up dal gusto retrò. Colori pastello per gli occhi e un rosa antico per le labbra. In particolare, se hai gli occhi scuri, per l’ombretto considera le sfumature dell’azzurro e del verde. Se hai iridi nocciola o verdi, invece, sono più indicati il rosa, il violetto e l’argento. La base deve essere delicata, quindi non eccedere con blush e illuminante. Per un look in perfetto stile anni ‘20, scegli un vestito sopra il ginocchio e per i capelli una piega ondulata e romantica, arricchita da qualche mollettina con strass o perline.

Saperne di più
I migliori profumi uomo costosi

Profumi uomo costosi

Incide direttamente sulla capacità di sedurre e, se scelto bene, aumenta la sensualità e l’attrazione nella coppia.  Per questo il profumo andrebbe sempre selezionato con la massima attenzione, non puntando al risparmio, ma piuttosto alla qualità. Come avere la certezza di fare la scelta giusta? Quali sono i migliori profumi uomo costosi? Scoprilo con la nostra top 5. Profumi costosi uomo: Acqua di Parma e Terre d’Hermès tra le migliori fragranze In testa alla classifica c’è Acqua di Parma Note di Colonia II, un profumo dedicato al mondo dell’opera lirica. Questa colonia si ispira infatti all’aria “Nessun Dorma” di Turandot, capolavoro del celebre Giacomo Puccini. La piramide olfattiva è studiata per reinterpretare lo stato d’animo del principe Calaf, pieno di speranza e di impazienza. Il fresco bouquet di Acqua di Parma Note di Colonia II si apre con arancia, bergamotto e pompelmo, combinati alle note aromatiche del basilico. Nel cuore troviamo i sentori caldi e legnosi di sandalo e guaiac. La fragranza si chiude con vetiver e muschio. Il secondo gradino del podio va a Terre d’Hermès, altra fragranza di grande personalità. Creata da Jean-Claude Ellena, uno dei più importanti profumieri al mondo, è calda e sensuale, ed evoca la potenza alchemica degli elementi. La piramide olfattiva è composta da note minerali e legnose, esaltate dalla freschezza degli agrumi. In particolare, in testa troviamo arancia e pompelmo, che lasciano poi spazio ad un cuore di geranio e pepe. Avvolgente il fondo, in cui emergono sentori di patchouli, vetiver e benzoino. I profumi uomo più costosi con fragranze sensuali e vibranti Nella nostra classifica dei profumi uomo costosi non poteva mancare una creazione di Tom Ford, prestigiosa maison che produce profumi di nicchia ricercati e apprezzati dal pubblico maschile e femminile. Neroli Portofino è l’eau de parfum che reinterpreta i persistenti odori della riviera italiana. Basta una vaporizzazione per sentire sulla pelle la freschezza dell’acqua e l’inconfondibile aroma della brezza marina. La fragranza si caratterizza per la sorprendente combinazione tra note agrumate, floreali e ambrate. Una piramide olfattiva complessa, che sprigiona un sillage energico e travolgente. Virile, potente e sensuale. Fahrenheit di Dior è il profumo per l’uomo sicuro di sé, che non ha paura di farsi notare. Una fragranza pensata per gli spiriti liberi, con una formulazione ricca e fatta di contrasti. Frizzanti note agrumate si coniugano con sentori di legno e cuoio, con un inaspettato accordo di violetta. Agli accordi di testa, a base di mandarino e bergamotto, seguono le note di garofano, viole e noce moscata, che compongono il cuore. Il fondo è affidato ai sentori intensi di cuoio e vetiver. La nostra top 5 dei profumi uomo costosi si chiude con Allure Homme Édition Blanche di Chanel. Si distingue per la sua particolare composizione, assolutamente fuori dagli schemi. L’eau de parfum gioca infatti sul contrasto caldo-freddo, coniugando le note vivaci e frizzanti del limone e del bergamotto agli aromi sensuali e avvolgenti di legno di sandalo, vaniglia del Madagascar e vetiver. Il risultato è una fragranza raffinata ed elegante, pensata per l’uomo audace e carismatico.

Saperne di più
Come fare i boccoli con e senza piastra

Come fare i boccoli?

Romantici per definizione, i boccoli sono tra le acconciature più desiderate. Merito sia del loro fascino senza tempo, sia della capacità di esaltare quasi ogni volto. Come realizzarli a casa? Con un po’ di pazienza e seguendo i nostri consigli. Come fare i boccoli con la piastra: tutorial passo dopo passo Il primo step è il lavaggio. Usa prodotti che ti aiuteranno a dare movimento ai capelli, quindi uno shampoo delicato e un balsamo nutriente con effetto anti-crespo se hai capelli sfibrati. Mentre se sono dritti e tendono ad appiattirsi, puoi ricorrere a prodotti volumizzanti. Sciacqua con cura la chioma e asciugala completamente. Aiutati con un asciugamano per rimuovere l’eccesso d’acqua e, prima di passare al phon, applica una mousse volumizzante: la procedura sarà molto più semplice. Imposta il phon alla massima potenza e asciuga con cura tutta la chioma, usando il diffusore. Quando i capelli saranno mediamente asciutti, riduci la potenza e continua orientando il getto dal basso verso l’alto, per dare maggior volume. Così elimini il rischio dell'effetto piatto. Finito con il phon, assicurati che i capelli siano completamente asciutti (altrimenti potrebbero danneggiarsi con la piastra) e applica un prodotto termoprotettore, distribuendolo su tutte le lunghezze. A questo punto, dividi la chioma in ciocche e armati di piastra. Facendo attenzione a non toccare la cute, avvolgi ciascuna ciocca nella piastra, partendo dalle radici. Chiudi la piastra e fai mezzo giro, scendendo lentamente fino alle punte. Decidi la velocità del movimento a seconda del risultato che desideri: più sarà lento, più il ricciolo risulterà stretto. Come fare i boccoli senza piastra e ottenere un risultato naturale La piastra non è indispensabile per fare i boccoli. Onde morbide e femminili si ottengono anche con il solo phon, basta conoscere qualche trucco. Non cambia però l’esigenza di lavarli con prodotti specifici per il tipo di capello. Dopodiché tampona con un asciugamano in modo da eliminare l’eccesso d’acqua e, prima dell’asciugatura, applica un prodotto termoprotettore per evitare che i il calore danneggi i capelli. Dividi la chioma in ciocche di media dimensione e arrotolale fino alla radice, aiutandoti con delle forcine. Asciuga con il diffusore fino a che i capelli saranno completamente asciutti. Una volta completata questa operazione, inizia a scioglierli partendo dalle ciocche più in basso. Mettiti a testa in giù e attiva il phon a media potenza. Orienta il getto d’aria all’interno della chioma e lavora i capelli con le mani leggermente bagnate, meglio se con un olio profumato. Chiaramente questa è solo una delle soluzioni per arricciare i capelli senza la piastra. Le alternative sono tante: dai torchon ai bigodini, fino alle soluzioni più semplici e casalinghe, come le trecce, la tecnica della fascia e quella dei calzini. Lacca e anti-crespo: lo step immancabile per uno styling impeccabile Il segreto per perfette acconciature con boccoli? Concludere con la vaporizzazione di olio fissante o lacca, scegliendo però una formulazione leggera, che non appesantisca i capelli. Nelle giornate umide non dovrebbe mancare anche un prodotto anti-crespo, soprattutto se non si è usata la piastra. Se poi vuoi un effetto super naturale, passa le dita tra i capelli prima di fissarli. In questo modo le onde saranno meno definite e più morbide.

Saperne di più
Capelli lisci senza piastra

Capelli lisci senza piastra

Capelli lisci, lucenti e morbidi come la seta? Una passata di piastra non basta, ma ottenerli non è impossibile. Servono solo i prodotti giusti e qualche attenzione al momento dell’asciugatura. Come lisciare i capelli con balsamo e shampoo: i prodotti adatti per ogni tipo di capello Come avere i capelli lisci e luminosi senza andare dal parrucchiere? Il segreto è iniziare a trattare il capello prima della messa in piega, ovvero al momento del lavaggio. Se hai i capelli mossi opta per shampoo e balsamo alliscianti, che renderanno molto più semplice l’asciugatura. Le cose cambiano se hai capelli dritti e sottili, che tendono ad appiattirsi. In questo caso, il tuo asso nella manica sono i prodotti volumizzanti, che conferiscono alla chioma quella leggerezza indispensabile per una piega perfetta. Attenzione però a non esagerare con le dosi: troppo shampoo rischia di appesantire i capelli, quindi meglio diluirlo con un po’ d’acqua. Se scegli prodotti di qualità l’effetto volumizzante ci sarà comunque. Una volta lavati, tampona i capelli delicatamente con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso. Fai attenzione a non strofinarli perché in questa fase sono molto sensibili e rischi di rovinarli. Passa quindi all’applicazione di un siero lisciante e termo-protettivo, che proteggerà i capelli durante l’asciugatura evitandone la disidratazione. Liscio effetto seta: ecco come asciugare i capelli A questo punto inizia l’asciugatura con il phon. Se hai capelli sottili mettiti a testa in giù e comincia ad asciugare dalla parte superiore della nuca, per dare volume prima della piega. Se invece sono spessi e tendono al crespo, posiziona il phon in alto e asciuga verso il basso. Quanto al getto d’aria, imposta il phon alla massima potenza per la fase iniziale e diminuisci il calore quando i capelli sono abbastanza asciutti. Quando l’asciugatura è quasi completa, armati di spazzola (possibilmente piatta) e pettina i capelli da destra verso sinistra, orientando il getto del phon nella stessa direzione. Inserisci nuovamente la massima potenza per un liscio totale. Per la piega con la piastra, raccogli i capelli formando due livelli e fissa la parte alta (ovvero quella sopra le orecchie). Inizia ad allisciare le ciocche più in basso, lavorando i capelli pochi alla volta. Posizionando la piastra in orizzontale, procedi verso il basso. Dopodiché, sciogli il resto della chioma e fai lo stesso con le altre ciocche. Capelli lisci senza piastra: i segreti per un hair styling perfetto con spazzola e phon Se invece della piastra preferisci usare solo il phon, dopo che i capelli saranno asciutti, dividi la testa in quattro grandi ciocche, aiutandoti con un pettine. Per la messa in piega usa una spazzola tonda a setole fitte e un phon con beccuccio. Parti dal basso e arrotola i capelli sulla spazzola, cercando di non fare ciocche troppo grandi. Asciuga con un movimento lento e rotatorio, seguendo i capelli con il phon. Procedi così per tutta la testa. Fissa con un anti-crespo o un olio spray. In alternativa puoi usare la lacca, ma solo se ha una formulazione molto leggera.

Saperne di più
capelli bianchi

Come coprire i capelli bianchi

Il nemico di ogni donna? I capelli bianchi. Vederli spuntare può essere un vero e proprio dramma, e la battaglia per coprirli è infinita. Fortunatamente la cosmetica offre tante soluzioni per farli sparire in poche mosse, anche senza bisogno di andare dal parrucchiere o ricorrere a prodotti troppo aggressivi. Vediamo quindi come coprire i capelli bianchi anche senza tinta. Come tingere capelli bianchi in casa Quando si parla di come coprire i capelli bianchi, la soluzione più gettonata è la tinta. Ci sono tantissimi prodotti facili da usare, anche in casa: bastano poche mosse e qualche accortezza per ottenere un colore omogeneo e una copertura perfetta. Se il problema è limitato alla ricrescita, puoi optare per articoli specifici. Sono solitamente in crema e si applicano come una comune tinta. Spesso per agevolare l’operazione è previsto un applicatore di precisione, che aiuta la stesura del prodotto sulla sola ricrescita. Chiaramente, è importante scegliere un colore che sia il più vicino possibile a quello della chioma, per evitare stacchi antiestetici.   Coprire capelli bianchi senza tinta: prodotti semipermanenti e spray colorati Sebbene efficace, la tinta non è l’unica opzione per coprire i capelli bianchi. Se temi che troppe colorazioni stressino i capelli, o semplicemente cerchi una soluzione meno impegnativa, hai solo l’imbarazzo della scelta. Esistono infatti diversi colori semipermanenti che assicurano un ottimo effetto coprente e si applicano come una comune tinta. Si tratta di formulazioni senza ammoniaca, ma comunque in grado di mascherare i capelli bianchi grazie a degli speciali pigmenti colorati. Una soluzione molto apprezzata perché nasconde i capelli ingrigiti, senza cambiare drasticamente il colore della chioma. La durata varia da prodotto a prodotto, e in ogni caso l’effetto tende a sparire con i lavaggi. In linea di massima, questo genere di formulazioni resiste fino a 5 settimane. Per i ritocchi dell’ultimo minuto invece ci sono gli spray colorati. In questo caso il procedimento è semplicissimo e non richiede il lavaggio. Il prodotto va spruzzato ad una distanza di circa 10 cm, facendo attenzione a concentrare la vaporizzazione solo sulla ricrescita bianca. Una volta applicato, è sufficiente lasciar asciugare il colore, senza spazzolare o manipolare i capelli. L’effetto camouflage dura fino al successivo shampoo. Come per le colorazioni semipermanenti, gli spray sono proposti in moltissime nuance per adattarsi ad ogni colore dei capelli, garantendo così una copertura efficace e perfettamente coerente con il resto della chioma. Comunque prima di usare uno spray, è consigliabile fare un test per verificare l’effettiva corrispondenza del colore. La scelta migliore è individuare una piccola porzione di capelli bianchi (magari nascosti dietro all’orecchio o nella zona della nuca) e provare il prodotto. Se una volta asciutto il risultato ti convince, procedi con il ritocco su tutta la testa. Coprire capelli bianchi con maschere e shampoo colorati Finora abbiamo parlato di come coprire i capelli bianchi con prodotti alternativi o complementari alla tinta, ma per i primi capelli grigi puoi ricorrere anche a soluzioni più soft. Le Maschere colorate consentono di nascondere i fili argentati della chioma, resistendo fino a 8-10 lavaggi. Di solito si applicano direttamente sotto la doccia, come i comuni prodotti per la pulizia dei capelli. Per avere la certezza di un risultato all’altezza delle aspettative, seleziona solo brand specializzati nella cura dei capelli, come Collistar o Oribe.

Saperne di più
Profumi per Natale come trovare il regalo perfetto

Profumi per Natale, come trovare il regalo perfetto

Molto più di un accessorio, il profumo è un concentrato di sensazioni in formato liquido: una sola vaporizzazione è in grado di migliorare l’umore anche nelle giornate più grigie. Il regalo ideale da mettere sotto l’albero, soprattutto in questo 2020. Ma quali sono i migliori profumi per Natale? Il gusto varia da persona a persona, quindi non esiste una formula sicura al 100% per azzeccare la fragranza perfetta. In ogni caso, ci sono delle regole generali che semplificano la scelta. Le donne mature tendono a prediligere profumi con accordi orientali, tra i preferiti quelli con sentori di vaniglia, fava tonka e ambra grigia. Profumi sensuali, dal carattere deciso e con un forte sillage.   Mentre tra le più giovani la scelta ricade solitamente su profumi freschi e frizzanti, con accordi floreali e note fruttate. Negli uomini vanno per la maggiore le fragranze speziate, legnose e muschiate, declinate sia in intense eau de parfum che in fresche eau de toilette. Profumi regalo Natale donna, le fragranze da mettere sotto l’albero Per una donna che ama le fragranze dal sillage forte, i profumi per Natale ideali sono quelli intensi, come Gucci Bloom Ambrosia di Fiori. L’estratto di gelsomino si combina a tuberosa naturale, rosa damascena e iris vellutato, per dare vita a un bouquet avvolgente, che richiama il mondo ellenico e la mitologia. Black Opium di Yves Saint Laurent è perfetto per le più audaci. L’incontro di caffè, fiori bianchi e vaniglia è la chiave di una fragranza elettrizzante, pensata per una donna forte e indipendente. Se preferisce le fragranze floreali e agrumate, il regalo giusto per lei è Coco Mademoiselle di Chanel. Femminile e fresca, quest’eau de parfum unisce l’essenza frizzante del bergamotto alla dolcezza di ylang ylang, mimose e ciclamini, che compongono il cuore del profumo. Le note di fondo sono invece affidate a muschio bianco, vaniglia e vetiver, per un sillage esotico e affascinante. <style> body.aw_blog-post-view .page-wrapper #maincontent .columns .column.main .blog-posts-post .blog-post-content .one-product-full .block-products-list .products-grid .product-items.widget-product-grid li.product-item { max-width: 100%; width: 100%; } </style> I migliori profumi Natale uomo per stupirlo Stai pensando di regalare un profumo a Natale a un uomo importante? La linea Sauvage di Dior è una delle più amate dal pubblico maschile e l’eau de parfum è la scelta giusta per apprezzarne fino in fondo le note olfattive. Unisce l’inimitabile freschezza del bergamotto di Calabria agli accenti legnosi dell’assoluta di vaniglia della Papua Nuova Guinea. Una combinazione irresistibile per una fragranza intensa e virile. Impossibile non citarlo quando si parla di profumi per Natale, Valentino Uomo Born in Roma è l’eau de toilette per l’uomo contemporaneo. Una fragranza aromatica in cui la freschezza del sale esalta la salvia e il vetiver affumicato, che esprimono il classico tocco couture di Valentino. Un equilibrio delicato e perfetto completato dalle note speziate dello zenzero. Profumi di coppia e cofanetti limited edition È la tua anima gemella? Allora perché non scegliere un regalo di coppia: due profumi che sono la declinazione for him e for her della medesima fragranza. Fanno al caso Alien Fusion e Alien Man Fusion di Thierry Mugler, molto apprezzati per il binomio speziato di zenzero e cannella presente in entrambi i prodotti. Un contrasto energico ed elegante che conquista l’olfatto fin dalla prima vaporizzazione. Se invece vuoi stupire il tuo tesoro con un regalo esclusivo, dai un’occhiata ai nostri cofanetti. Eau de toilette, body lotion e shower gel di Lancôme, Dior, Narciso Rodriguez e altre prestigiose maison. Anche in versione limited edition. Lasciati ispirare dalle nostre idee regalo e il Natale sarà un successo.

Saperne di più