Salta al contenuto

Spedizioni gratuite da 49

Rateizza con PayPal e Klarna

Reso gratuito

Consigli

Come eliminare puzza di fumo in casa? Le risorse per dire addio al problema

Come eliminare puzza di fumo in casa? Le risorse per dire addio al problema

Non c’è nulla di peggio dell’odore di fumo che impregna mobili, tappeti e pareti, non sei d’accordo? Il fumo, infatti, tende a penetrare nei tessuti e nelle zone più nascoste di locali ed oggetti, anche dopo aver pulito con attenzione. Quante volte ti sarà capitato di entrare in casa di un fumatore ed essere avvolta da un odore persistente e sgradevole? Come eliminare puzza di fumo in casa? Rimane nell’aria e sembra impossibile da mandare via. Per fortuna, per risolvere questo spiacevole problema, esistono soluzioni ad hoc, che conferiscono allo stesso tempo una nota aromatica e delicata all’ambiente. Un esempio sicuro ed efficace? I prodotti della linea anti-tabacco realizzata da Maison Berger Paris. Togliere puzza di fumo in casa con diffusori e bouquet profumati Nell’ambito delle soluzioni migliori per eliminare l’odore di fumo in casa figurano senza dubbio i prodotti di Maison Berger Paris. Il marchio, fondato nel 1898, annovera tantissime fragranze ricercate, con bouquet unici, in grado di cambiare completamente il modo di vivere la casa distruggendo i cattivi odori. Il Bouquet profumato cubo tabac è un elegante diffusore a bastoncini, facilissimo da usare. Le note di cedro, balsamo di pino e ambra sono ideali per far ritrovare la freschezza ad ogni ambiente della tua abitazione. In più, è facilmente ricaricabile grazie al pratico flacone Anti-odeur tabac da 400 ml.         Puoi trovare, non solo articoli per togliere la puzza di fumo in casa, ma anche i preziosi profumatori per auto. Diffuseur voiture anti-odeur tabac presenta un design sobrio ed essenziale, che si adatta a tutte le automobili. È facilmente agganciabile alle bocchette di aereazione del veicolo, e le fragranze vengono diffuse in modo regolare ed omogeneo. Anche in questo caso è possibile acquistare delle pratiche ricariche. Come togliere puzza di fumo in casa ed eliminare facilmente altri odori sgradevoli I bouquet anti-odore bagno, ad esempio Anti-odeur salle d'eau, sempre di Maison Berger Paris, grazie alle note aromatiche di eucalipto e lavanda, neutralizzano i cattivi odori. Chiaramente, ne esistono molti altri, specifici per la cucina, o per combattere l’odore degli animali.    Ma se desideri un oggetto speciale, che profumi e arredi allo stesso tempo le lampade catalitiche sono proprio ciò che fa per te. Sono molto semplici da usare e hanno quel fascino antico in grado di riportarti nel passato. Una volta acceso lo stoppino e spenta la fiamma dopo due minuti, l’essenza viene liberata nell’aria e si compie la magia (lascia agire la lampada, in una stanza media, per circa 20 minuti, poi ricordati di spegnere la pietra catalitica appoggiando il tappo di chiusura in alluminio).   La Lampe Berger rappresenta una vera e propria icona del settore. Si tratta di un complemento d’arredo, capace di unire funzionalità e design nel processo di purificazione dell’aria ad un nuovo e piacevole modo di vivere la propria casa. Semplice no? Ora che hai scoperto come eliminare odore di fumo in casa, non ti resta che scegliere il prodotto più in linea con le tue esigenze. Certo, il consiglio migliore sarebbe quello di smettere di fumare, ma se proprio non puoi rinunciare alla sigaretta, ora hai la soluzione!

Saperne di più
Che cos’è la cheratina? A cosa serve e come introdurla nella tua beauty routine

Che cos’è la cheratina? A cosa serve e come introdurla nella tua beauty routine

La cheratina è uno dei componenti principali di capelli, peli ed unghie. Si tratta di una proteina prodotta naturalmente dall’organismo che condiziona la robustezza, l’elasticità e la reattività dei nostri capelli ad agenti esterni. Conoscerla meglio può aiutarti a capire come prenderti cura della tua chioma. Curiosa di saperne di più? Cos'è la cheratina? Ecco perché è cosí importante La cheratina è una proteina formata da lunghe catene di amminoacidi, unite a diverse vitamine. La sua funzione è aumentare la resistenza delle parti del corpo in cui è contenuta.   Che cos’è la cheratina? È un componente fisiologico di capelli, unghie e pelle. Conferisce robustezza, elasticità e plasticità. Nei capelli, in particolare, rende possibile la messa in piega. In poche parole, quando ti passi la piastra, non stai facendo altro che modificare la forma originale delle catene di cheratina. Hai presente quando i tuoi capelli sono secchi, spenti e sfibrati? Sono tanti i fattori che contribuiscono a questo fastidioso problema. La buona notizia è che esistono diversi prodotti a base di questa proteina, formulati appositamente per donare nuova vita alla tua pettinatura, ma anche a pelle e unghie.   Cosa fa la cheratina sui capelli e come utilizzarla per aver una chioma più forte e luminosa La prima regola per avere una chioma forte e sana è quella di proteggere le proteine contenute all’interno dei tuoi capelli, in particolare la cheratina. I trattamenti formulati per l’hair care routine sono concepiti per ricostituire la fibra capillare, conferendole tono, elasticità e corposità. Non solo, contrastano quel fastidioso effetto crespo e creano sui capelli una sorta di film protettivo, che li rende morbidi, levigati e facilmente gestibili. Da dove cominciare? Innanzitutto, è consigliabile utilizzare uno shampoo ricostruttivo e riempitivo. Ancora meglio se combinato con una maschera idratante. La Maschera impacco ricostruttivo e riempitivo di Collistar è proprio quello che ti serve.     Il trattamento a base di cheratina è consigliato soprattutto per chi ha capelli secchi e sensibili, che tendono a rompersi (a causa del troppo utilizzo di piastre e ferri vari). Ma è ottimo anche per domare le chiome più indisciplinate. Un’altra risorsa preziosa, sempre di Collistar, per intervenire su una chioma sfibrata e danneggiata, senza vincoli quanto a tipo di capelli, è costituita dallo Shampoo ricostruttivo riempitivo cheratina + acido ialuronico. Chi invece vuole trattamenti concepiti per i capelli colorati può approfittare di Conditioner for Beautiful Color di Oribe: della stessa linea, oltre al balsamo, ci sono maschere e altri trattamenti specifici.   È stata invece realizzata pensando a quanti hanno capelli ricci e crespi la proposta Discipline di Kerastase, strutturata in shampoo e balsamo. Se l’attenzione si concentra sugli effetti anticaduta e i lavaggi frequenti, una delle opzioni più indicate corrisponde allo Shampoo Vita di Tonsor.   Per un capello davvero curato, sotto ogni aspetto, puoi aggiungere al tuo kit di bellezza la linea Dercos Kera-Solutions di Vichy, composta da siero, maschera e shampoo.  Trattamento per rinforzare le unghie, ecco a cosa serve la cheratina Si sa, avere una manicure sempre perfetta è il sogno di ogni donna. Ma sottoporre le unghie ad uno stress costante non è proprio quello che ci vuole. Il trattamento alla cheratina per le unghie funziona esattamente come quello per i capelli. Serve a riparare i danni causati dalle ricostruzioni o da smalti portati troppo a lungo. A cosa serve la cheratina? È anche un ottimo rinforzante. Quante volte ti sarà capitato di urtare qualcosa e di trovarti con un’unghia sbeccata? Nessun problema. Per rimediare puoi acquistare uno smalto alla cheratina, ad esempio il Natural nail base coat nt t10 di OPI. Per ottenere risultati rapidi e duraturi ti basterà applicarlo un paio di volte alla settimana. Così, potrai sfoggiare una manicure colorata o portare le unghie naturali, senza smalto. Quindi che aspetti? Fatti un regalo, dona una nuova vita ai tuoi capelli e alle tue unghie con la cheratina. E poi, potrai fare un figurone con le amiche esibendo una chioma lucente, sana e definita!

Saperne di più
Quali sono i benefici del collagene? Più vigore e luminosità a pelle e capelli

Quali sono i benefici del collagene? Più vigore e luminosità a pelle e capelli

Hai presente quando la tua pelle appare poco elastica e con qualche ruga di troppo? Probabilmente non sai che questo spiacevole inestetismo è dovuto alla carenza di collagene. Una sostanza che avrai senz’altro già sentito nominare. Ma il collagene cos’è e come integrarlo nelle tue pratiche di bellezza?    È un componente essenziale della nostra pelle, che insieme all’acido ialuronico forma una delle accoppiate più efficaci nel mondo della cosmetica, per questo si parla spesso di collagene benefici. In particolare, è una proteina presente naturalmente nel nostro corpo che contribuisce a donare vigore, turgore ed elasticità alla cute, oltre a contrastare gli effetti dell’invecchiamento che sopraggiungono col passare degli anni. Non solo, svolge un effetto prezioso sulla fibra capillare, prevenendone la disidratazione e rendendo i capelli visibilmente più spessi, corposi e sani. Impaziente di scoprire tutte le altre collagene proprietà? Vediamole insieme. Collagene a cosa serve: i vantaggi per pelle e capelli Collagene funzione: senza dubbio, il beneficio più noto del collagene è quello di mantenere tonica e compatta la nostra pelle, in particolare quella di viso e décolleté. Con l’età, purtroppo, la produzione di questa molecola rallenta, e compaiono i primi segni dell’aging: linee d’espressione, rughe e perdita di volume in volto. Ma non temere. Esistono tantissimi prodotti, ad esempio trattamenti viso idratanti o anti-età concepiti appositamente per alleviare qualsiasi inestetismo. Il collagene per la pelle, poi, aiuta a combattere la cellulite, a ridurre ondulazioni e rigonfiamenti presenti su gambe e cosce e contribuisce ad eliminare le macchie scure della cute. Non è tutto. Il collagene è un ingrediente prezioso anche per la cura dei capelli. Nutre e protegge, penetrando in profondità nella fibra capillare. Trattamenti del genere sono perfetti sulle chiome più secche e sfibrate, poiché svolgono una vera e propria azione rimpolpante. Ma sono ottimi anche per irrobustire il capello e renderlo più spesso. Shampoo, balsami o maschere: non hai che l’imbarazzo della scelta.   Perché adottarlo nella skin care quotidiana? Collagene proprietà Ora che hai scoperto tutti i benefici del collagene per capelli e pelle, non ti resta che crearti una beauty routine ad hoc. Il primo step per prevenire e combattere le rughe parte sempre da una buona detersione. Potrai poi passare al siero. Vegan collagen serum di Stay Well trattiene l’umidità e previene la perdita di acqua, aumentando di conseguenza l’elasticità della pelle. Devi semplicemente applicarlo con massaggi delicati, al mattino e alla sera. Un’alternativa può essere il 3 seconds starter di Holika Holika: una lozione che aumenta il livello di idratazione della cute, permettendo un miglior assorbimento dei prodotti successivi. Per una completa idratazione, non ti resta che selezionare una crema. Liftactiv collagen specialist di Vichy ha una texture cremosa e vellutata, che non appiccica e non unge. Ottima per tutti i tipi di pelle, corregge le rughe e uniforma l’incarnato.. E per essere sempre al top, una buona maschera è proprio quello che ci vuole. Basta applicarla sulle zone critiche del volto (fronte, zona t, zigomi e naso). Una volta lasciata agire 10/20 minuti potrai tamponare delicatamente per favorirne l’assorbimento. Collagen Impact Essential Mask ex. (pl) di Mediheal o Avocado collagen mask c di Purederm si prestano alla perfezione. Ora che hai scoperto a cosa serve il collagene per il viso e per i capelli non ti resta che scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità e regalarti in pochissimo tempo un nuovo aspetto. Potrai esibire una pelle sana, levigata e tonica ogni giorno.  

Saperne di più
Quali sono le candele profumate migliori? I consigli per scegliere quella giusta

Quali sono le candele profumate migliori? I consigli per scegliere quella giusta

Creare un’atmosfera speciale durante una cena romantica, ritagliarsi un momento di relax dopo un’intensa giornata di lavoro o semplicemente donare un pizzico di raffinatezza in più a casa. Sono tante le ragioni che portano all’acquisto delle candele profumate migliori. Ma quale scegliere e perché? Ecco i consigli che ti serviranno per fare la scelta giusta.   Molto più di un semplice accessorio, rappresentano un’autentica coccola quotidiana e regalano fragranze uniche e avvolgenti che aiutano a rigenerarsi. In più, sono dei veri e propri complementi d’arredo in grado di aggiungere un pizzico di colore e personalità a tutti gli angoli di casa. Entriamo nel merito delle candele profumate famose. I brand di candele profumate famose per fragranze uniche e indimenticabili La selezione di una candela profumata dovrebbe partire innanzitutto dalla fragranza. Ne esistono davvero moltissime, caratterizzate da note olfattive diverse. Chi desidera profumi delicati e appena accennati, ad esempio, può scegliere quelle alla vaniglia. Mentre se si prediligono aromi balsamici, freschi e pungenti, le candele profumate migliori sono quelle con note di menta piperita, pino silvestre o eucalipto.  Seppur determinanti, le fragranze non sono l’unico aspetto da prendere in considerazione. È essenziale esaminare anche i brand: soltanto quelli specializzati in profumazioni per ambiente offrono prodotti di qualità. Non sai a chi affidarti? Tra le migliori marche di candele profumate figurano sicuramente Yankee Candle, WoodWick, Acqua di Parma, Millefiori, Jo Malone London e Paolo Pecora. Yankee Candle è senza dubbio uno dei leader del settore, fondato nel 1969 grazie all’intuizione dell’allora sedicenne Mike Kittredge. Le candele del brand assicurano ore di intenso profumo e un design elegante ed essenziale che si sposa con qualsiasi stile di arredamento. Le candele WoodWick, invece, sono particolarmente apprezzate per via dello stoppino in legno, elemento che ricrea il caratteristico suono del fuoco scoppiettante. Combinano materie prime di qualità e lavorazioni estremamente curate. Acqua Di Parma è un marchio italiano conosciuto in tutto il mondo. Offre candele profumate che ripropongono l’iconica fragranza delle eau de toilette ed eau de parfum del brand.     Fra i tratti distintivi di Millefiori Milano rientrano combinazioni olfattive inaspettate e linee minimal. Candele dal grande impatto estetico, donano alla casa una nota unica di profumo e colore. Quanto a Paolo Pecora, infine, si tratta di un’azienda giovane, fondata nel 2016, che propone candele profumate dalle note frizzanti: bergamotto, labdanum, tonka o patchouli. Hai davvero tantissime alternative. Ecco le candele più profumate che conquisteranno il tuo cuore  Tantissime, dunque, sono le opzioni disponibili, ma quali sono le candele più profumate? Sicuramente, tra le più popolari ed apprezzate dai consumatori non si possono non citare quelle di Yankee Candle. Accessori raffinati e dallo stile inimitabile, sono disponibili in tre misure, e garantiscono fino a 150 ore di aroma. Spiced Orange unisce sentori di agrumi e zenzero frizzante. Mentre Coconut Rice Cream, che ricorda cocco e riso aromatico, richiama gli esotici panorami delle isole oceaniche. Molto amate sono anche le candele WoodWick. Chilli Pepper Gelato, ad esempio, combina note aromatiche di agrumi all’inconfondibile profumo del peperoncino piccante, arricchiti dalla dolcezza di vaniglia e cocco. Insomma, poche cose sono rilassanti quanto una delicata candela che diffonde nell’aria una fragranza speciale. I profumi hanno un grande potere sul nostro umore e stato d’animo. Ti faranno vivere un momento unico, indimenticabile e all’insegna del completo relax.

Saperne di più
Rassodare interno coscia: ecco tutti gli step da seguire

Rassodare interno coscia: ecco tutti gli step da seguire

Le gambe, per una donna, sono un’autentica arma di bellezza e sensualità. Chi non vorrebbe mantenerle sempre toniche, sode e levigate? Purtroppo, specialmente con l’avanzare dell’età, possono causare qualche problemino. L’interno coscia, in particolare, è uno dei punti di accumulo di grasso per eccellenza. Vuoi scoprire i segreti per rassodare interno coscia in modo naturale? Segui i nostri consigli. 10 esercizi per rassodare l’interno coscia da fare comodamente a casa Come rassodare interno coscia? Esistono davvero moltissimi esercizi per rassodare interno coscia, semplici e poco faticosi, a prova di neofite del fitness. Il bello è che possono essere eseguiti comodamente a casa.   Vuoi sapere come rassodare l'interno coscia velocemente? Tra i work-out a corpo libero più efficaci figurano sicuramente gli squat a gambe larghe, è sufficiente abbassarsi lentamente e restare in posizione per 3-4 secondi. Alternativa altrettanto valida è costituita dagli squat plié. In questo caso i piedi vanno mantenuti vicini. Utili sono anche i classici piegamenti e gli affondi laterali, che non coinvolgono soltanto l’interno coscia, ma anche i glutei. Lo stesso discorso vale per i “fire hydrant”. Mettiti a quattro zampe e solleva le gambe di lato prestando attenzione a non muovere il busto. I risultati sono garantiti.   La rana: ti devi sdraiare con la pancia a terra, aprire le gambe e avvicinare i talloni finché non si toccano. Se ti giri in posizione supina, invece, puoi alzare le gambe a 90° (le punte dei piedi devono essere ben tese) e aprirle verso l’esterno, molto lentamente. Alleato molto utile della ginnastica per rassodare interno cosce è la palla. Potrai sbizzarrirti ed effettuare una miriade di esercizi. Ti basterà posizionarla tra le ginocchia e stringerla con forza. Rassodare interno coscia con elastico? Dovrai legarlo attorno ad un mobile di modo che resti ben saldo. Puoi tranquillamente posizionarlo sulla coscia ed aprire leggermente le gambe. Per un’azione ancora più tonificante, però, il trucco è quello di sistemarlo attorno alla caviglia. Rassodare interno coscia trattamenti: i migliori tra cui scegliere Ad una routine con esercizi mirati è utile abbinare prodotti tonificanti e snellenti. Si tratta di cosmetici in grado di levigare la pelle, eliminando quel fastidioso effetto a buccia d’arancia. Svolgono un’azione rigenerante ed idratante e possono essere tranquillamente applicati in tutte le parti critiche del corpo.    I trattamenti estetici per rassodare interno coscia a base di ingredienti naturali contribuiscono a drenare e nutrire i tessuti in profondità. Se invece preferisci prodotti più concentrati e ad azione urto, gli oli sono quello che ti serve. Huile Tonic di Clarins non solo tonifica, ma previene anche le smagliature. Arancio amaro, basilico, camomilla e nocciola, poi, profumano e leniscono la pelle.   Puoi sfruttare anche soluzioni concepite per il benessere di tutto il corpo, come l’innovativa Crema Rassodante Intensiva Plus di Collistar. In questo caso viene usata una formula che ricorre al complesso Vitaskin® per ricompattare e ristrutturare la pelle. Un’altra opzione da non sottovalutare è il Trattamento-Patch Rimodellante Rassodante, sempre offerto da Collistar. È un prodotto che ti permette di agire nelle zone critiche operando un’azione di rimodellamento e rassodamento. Sei ancora indecisa su quale prodotto acquistare per concederti quella coccola che ti garantirà maggiore benessere e bellezza? Chiedi subito un consiglio alle nostre esperte!

Saperne di più
Ritenzione idrica o cellulite? Dì addio a questo fastidioso inestetismo

Ritenzione idrica o cellulite? Dì addio a questo fastidioso inestetismo

È ritenzione idrica o cellulite? È una domanda che molte donne si fanno, almeno una volta nella vita. Quando c’è un nemico da combattere, è bene sapere con che cosa, effettivamente, abbiamo a che fare e quali sono le strategie più adatte per neutralizzarlo. Conoscere le differenze ti permette di sfruttare i rimedi più appropriati. Quali sono e come metterli subito in pratica? Che cos’è la ritenzione idrica? Ecco come individuarla Si tratta di un disturbo abbastanza diffuso, che colpisce milioni di persone. Soprattutto per le donne più giovani può rappresentare un vero e proprio incubo. Il termine “ritenzione idrica” indica la tendenza a trattenere i liquidi che non sono stati correttamente assorbiti.   Ma si tratta di ritenzione idrica o cellulite? Ti basterà premere un dito sulla pelle. Se attorno alla zona su cui eserciti la pressione si forma un alone bianco, allora la risposta è ritenzione. Per salvaguardare il benessere e la bellezza della tua pelle, spesso, dieta e movimento non bastano. Ma non ti devi arrendere. La soluzione è quella di giocare su più fronti, adottando una beauty routine con prodotti specifici, da scegliere a seconda delle tue necessità. Ecco tutti i “trucchetti” per riconquistare una pelle morbida, soda e levigata. Creme corpo snellenti per combattere la ritenzione idrica Per un’azione completa devi integrare nella tua routine delle creme corpo snellenti, in grado di proteggere i capillari e drenare i tessuti. Oli essenziali ed ingredienti naturali svolgono un’azione preziosa. La mandorla, ad esempio, è conosciuta per le sue proprietà emollienti ed è un ingrediente fondamentale dei trattamenti per il corpo. Per ottenere in breve tempo una pelle più soda, liscia e tonica devi mettere la crema anti ritenzione almeno una volta al giorno.   Ritenzione o cellulite: tutti gli step per una beauty routine anticellulite con creme, gel e oli Se non trattata adeguatamente, la ritenzione idrica può trasformarsi in cellulite. I liquidi in eccesso ristagnano e col tempo il tessuto cutaneo si ispessisce creando dei cuscinetti di grasso difficili da debellare. Per salvaguardare la bellezza e l’elasticità della tua pelle, però, il trucco è quello di bilanciare un corretto stile di vita a dei trattamenti anticellulite specifici. Non sai da dove cominciare? Il primo consiglio è quello di partire da una crema. È un autentico alleato di bellezza da sfruttare durante tutto l’anno. Per aumentare il suo effetto è buona norma compiere dei massaggi circolari piuttosto decisi.   In alternativa, nell’eventualità di ritenzione o cellulite, puoi scegliere gel e fanghi drenanti, come ad esempio il Gel-fango Drenante Anticellulite di Collistar. Si tratta di cosmetici particolarmente apprezzati per gli effetti visibili sin dalle prime applicazioni. Dopo aver selezionato il prodotto che meglio risponde alle tue esigenze e averlo integrato nella beauty routine anche la prova costume non sarà più un problema. Non ti dovrai più preoccupare di quella fastidiosa pelle a buccia d’arancia e potrai sfoggiare gambe toniche, sode e snelle per tutta l’estate!  

Saperne di più
Come riconoscere profumi falsi? Ecco a cosa fare attenzione e a chi affidarsi

Come riconoscere profumi falsi? Ecco a cosa fare attenzione e a chi affidarsi

Che si tratti di cosmetici o profumi, i prodotti fake minacciano purtroppo il mercato. Soltanto nel 2021, in Italia, sono state sequestrate oltre 10.000 tonnellate di articoli contraffatti. Il consumatore spesso acquista inconsapevolmente un oggetto diverso dall’originale, convinto, a torto, di aver concluso un affare. Ma come riconoscere un profumo falso e a chi affidarsi per evitare spiacevoli sorprese? Come riconoscere un profumo falso? Attenzione alle confezioni sciatte e ai particolari Un profumo originale è confezionato attentamente e ogni dettaglio è il frutto di una cura meticolosa. Nei profumi falsi il nome del marchio ha delle lievi differenze rispetto a quello autentico: magari a cambiare è solo un accento.   La qualità complessiva del packaging è di solito molto inferiore rispetto a quella originale, sia per la carta utilizzata, che per le attività di piegatura. Non solo. Variano di frequente anche i materiali usati per il flacone. Il profumo non originale poi non dispone di un vero numero di serie. In un profumo non originale la piramide olfattiva è diversa Le formule alla base del successo delle più raffinate maison di alta profumeria sono il risultato di una selezione degli ingredienti ed equilibri olfattivi ricercati. Tutto ciò non può essere ricreato da dozzinali “produttori” di profumi falsi.   La conseguenza evidente è che le nuance olfattive cambiano notevolmente rispetto a quelle originali. Spesso persino dalle tonalità di colore del liquido si notano delle differenze palesi, dovute essenzialmente dalla diversa composizione e dai diversi ingredienti usati nel profumo falso. Come evitare brutte sorprese? I segnali di un e-commerce autorevole Veniamo all’ultimo punto: come riconoscere un e-commerce che assicura la vendita di prodotti originali? Ci sono segnali che permettono di capire se l’acquisto è sicuro. Anzitutto va considerata la presenza di feedback certificati da enti terzi.   eCharme mette infatti a disposizione oltre 26.000 recensioni dei clienti, la cui autenticità è garantita da Feedaty, società specializzata nella gestione professionale di feedback e contenuti UGC. La valutazione media delle opinioni che ci riguardano è 4,9 su 5 e ha portato al Certificato Gold.   Alla trasparenza devono aggiungersi altri elementi, a partire dalla capacità di rispondere puntualmente alle richieste del cliente. Il nostro store fornisce infatti reso gratuito e un’assistenza multicanale (fruibile via email, telefono e WhatsApp), in grado di dare riscontro a qualunque domanda o bisogno di maggiori informazioni. È senza dubbio rilevante anche il rapporto con i produttori. Noi di eCharme lavoriamo direttamente con le Case Madri e applichiamo una politica aziendale che non prevede di trattare equivalenti. Vuoi approfittare di sconti speciali sulle migliori maison di alta profumeria e cosmetica? Iscriviti subito alla nostra newsletter e riceverai promozioni esclusive.

Saperne di più
Mani screpolate dal freddo? Ecco come coccolarle in inverno

Mani screpolate dal freddo? Ecco come coccolarle in inverno

Specialmente nei mesi invernali, ci si trova alle prese con il fastidioso problema delle mani screpolate e secche. Vento, freddo, sbalzi termici, l’eccessiva esposizione ai raggi UV o l’inquinamento atmosferico sono tra le principali cause di questa spiacevole condizione. La cute tende a diventare più ruvida e spenta, e se non si mettono in atto delle azioni per porre rimedio, la situazione può aggravarsi fino a causare irritazioni e taglietti dolorosi. Ma da dove partire per riconquistare una pelle vellutata e morbida? Mani screpolate rimedi? Naturalmente, idratazione e detersione quotidiana giocano un ruolo fondamentale contro la secchezza e le screpolature. Ogni donna dovrebbe crearsi una routine partendo da un sapone delicato, in grado di lenire la pelle arrossata. Purtroppo, spesso non basta. Qual è la crema per mani screpolate emolliente perfetta per te Per nutrire la cute in profondità e alleviare i fastidi dovuti alla pelle screpolata scegliere la giusta crema per mani screpolate idratante è fondamentale. Sono molti i brand che presentano ottimi prodotti di skin care. Impossibile non citare L’Occitane en Provence, Melvita o Caudalie. Il primo step per avere delle mani da sogno riguarda l’applicazione. La crema, infatti, deve essere messa ogni giorno, per almeno due volte e in dosi generose. Meglio se nelle prime ore della giornata e prima di andare a letto. I prodotti ricchi di burro e oli preziosi sono quelli che svolgono un’azione più nutriente. La Crème mains peaux sèches karité de L’Occitane en Provence combina il burro di karité biologico ad estratti di miele, mandorla, olio di noce e cocco. Sono ingredienti di bellezza davvero efficaci per un’idratazione profonda. Come procedere? Bastano due minuti di dolce massaggio per permettere alla crema di penetrare negli strati della pelle per una sensazione di comfort immediato. Senza contare che forma anche una barriera protettiva contro il freddo e gli sbalzi termici. La crema mani screpolate non va applicata solo sul palmo e sul dorso, ma anche su unghie e cuticole. Molto valida è senza dubbio Crème gourmande mains et ongles di Caudalie che nutre, ammorbidisce la cute e quelle fastidiose pellicine.   E per le donne che invece non amano la sensazione di unto, va scelto un prodotto a rapido assorbimento. Un esempio? L'argan bio crème mains veloutée di Melvita grazie alla sua texture leggera e non grassa agisce all’istante idratando le mani e rendendole lisce e soffici. In caso di mani rovinate? Pelle morbida e nutrita con le maschere Se quello della crema è ormai un gesto che fa parte della beauty routine di ogni donna, la maschera dovrebbe entrare di diritto nella lista delle azioni settimanali da compiere per una dose di idratazione extra. E anche in questo caso, impacchi a base di oli nutritivi o burro di karité sono i migliori, soprattutto per mani rovinate. Per proteggere e riscaldare le mani si può scegliere la Heating moisture hand mask “shea butter” di Purederm, è formata da un tessuto a due strati che idrata in profondità. Radiance & softening hand mask c vitamin complex di Stay Well, invece, grazie alla presenza di vitamina C illumina la pelle spenta. Il CT complex e l’olio d’oliva ammorbidiscono cute ruvida e cuticole, donando un aspetto più fresco e un’immediata sensazione di comfort.   Basta una detersione quotidiana con saponi non aggressivi caratterizzati da un basso livello di acidità, abbinati alla giusta crema mani screpolate idratante e ad una maschera nutritiva, e il gioco è fatto! Le tue mani saranno protette, soffici e addio screpolature!  

Saperne di più
Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa senza danneggiare le unghie

Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa senza danneggiare le unghie

Sfoggiare una manicure perfetta e curata per oltre due settimane, senza ritocchini. È il bello dello smalto semipermanente. Colore brillante e luminoso, unghie sempre in ordine e addio smalto sbeccato. Cosa desiderare di più? L’unico piccolo particolare è che il semipermanente non può, e soprattutto non deve, essere tolto come si fa con quello tradizionale. Allora, come rimuovere lo smalto semipermanente con semplicità e senza rovinare le unghie? Ci sono donne che si affidano esclusivamente alla propria estetista di fiducia, ma è possibile togliere il semipermanente anche a casa. Il metodo presentato è non aggressivo e prevede prodotti specifici, senza alcun danno alle unghie. Quattro semplici step da seguire per levare il semipermanente Innanzitutto, per rimuovere lo smalto senza causare danni occorrono dei prodotti professionali: una soluzione preparatoria che ammorbidisca le unghie, un solvente apposito, cotone, stagnola, un buffer o una limetta. Ma vediamo quali sono gli step da seguire per capire come rimuovere il semipermanente: Per sgrassare l’unghia è bene utilizzare una soluzione deidratante. Molto valida è ad esempio Nail Prep Soak Off 1 di Estrosa. È un prodotto moderno e innovativo, che prepara e ammorbidisce lo strato di smalto in vista del passaggio successivo. Con una lima si gratta la superficie lucida dello smalto, fino a farlo diventare opaco. In questa fase servono delicatezza e attenzione, al fine di non scheggiare l’unghia sottostante. Inoltre, quando si limano le unghie è molto importante procedere sempre nello stesso verso. A questo punto si deve mettere in posa il solvente. Il passaggio richiede semplici dischetti di cotone appoggiati sull’unghia e impacchettati con della carta stagnola. Ma ancora più pratici sono i Remover Wraps di Estrosa, che uniscono cotone pressato e stagnola in un solo prodotto. Basta bagnare i fogli con il solvente, farli aderire all’unghia e lasciarli agire per 15 minuti Naturalmente occorre un solvente specifico, non quello che si usa per lo smalto tradizionale. Il Remover smalto gel con vitamina E di Estrosa è perfetto e delicato. Voilà, a questo punto il colore dovrebbe essere svanito del tutto. Per togliere eventuali residui, ormai ammorbiditi dall’azione del solvente, è sufficiente levarli con un buffer o con uno strumento per rimozione smalto gel, spingendo delicatamente. Qualche consiglio in più per rimuovere il semipermanente con sicurezza e facilità Dopo aver rimosso lo smalto semipermanente è consigliabile lasciar respirare le unghie per qualche ora, magari una notte intera, o addirittura meglio qualche giorno. E per un’azione ancor più rigenerante è possibile applicare un olio rinforzante, al fine di nutrire le unghie che sono state stressate da tutto il procedimento. È bene ricordare, inoltre, che nella fase di rimozione del semipermanente bisogna limare con estrema delicatezza. Se si applica troppa forza non verrà tolto soltanto il gel, ma l’unghia sottostante può venire danneggiata, graffiata o scheggiata irreparabilmente. Quando si applica il solvente, invece, bisogna avere la pazienza di aspettare almeno 15 minuti prima di rimuovere cotone e carta stagnola. Il remover richiede tempo per agire correttamente. Se tolto in fretta e furia non potrà sortire l’effetto desiderato.   Come levare il semipermanente? Qualche attenzione, pochi passaggi, i prodotti giusti e il gioco è fatto. Anche a casa. La soddisfazione di unghie perfette è oggi alla portata di tutti.  

Saperne di più