Centrotavola moderno: alcune regole
- 26 set 2022

Un centrotavola moderno è sicuramente l'elemento di maggior impatto, quando si tratta di arredare con cura una tavola. Il centrotavola rappresenta, infatti, un dettaglio fondamentale nello stabilire il tono di un ricevimento, completare lo stile di una casa, rendere più accogliente il soggiorno o creare la giusta atmosfera per un pranzo o una cena.
A prescindere dalla tipologia di evento, formale o informale, dal tuo stile e dal tuo gusto, esistono delle regole fondamentali che possono guidarti nella scelta o nella realizzazione del centrotavola perfetto. Vediamole insieme.
Limita le dimensioni del tuo centrotavola
Questa è forse la regola principale. Un oggetto troppo ingombrante rischia di vanificare i tuoi sforzi per ottenere dei centrotavola eleganti per casa.
Evita, quindi, centrotavola che impediscono la visuale delle persone sedute su ciascun lato del tavolo.
Al contrario, un centrotavola troppo piccolo potrebbe non essere abbastanza d'effetto.
Ricorda, inoltre, che la grandezza del centrotavola dovrebbe essere proporzionata alle dimensioni del tavolo e al numero di coperti.


Valuta il posizionamento del centrotavola
Valuta con attenzione il posizionamento del centrotavola sul tavolo, poiché ciascun commensale dovrebbe essere in grado di ammirarlo, da ogni angolazione. Può essere collocato al centro o decentrato, a un'estremità oppure a entrambe le estremità, o ancora negli angoli. Il tuo estro, l'equilibrio visivo, il numero di ospiti e il tipo di servizio previsto determineranno il posizionamento più bello e funzionale.
Pensa al posizionamento anche in considerazione della forma del tavolo. Quando pensiamo a un centrotavola moderno, la forma del tavolo non è di secondaria importanza. Per esempio ai tavoli rotondi si addice maggiormente un centrotavola alto e centrale, mentre i tavoli rettangolari richiedono più centrotavola dislocati. In questo caso puoi giocare con due elementi: la ripetizione o la transizione. La ripetizione è l'uso dello stesso elemento più di una volta, per esempio più candele votive disposte in fila o su un vassoio, mentre la transizione può essere l'alternanza di elementi con caratteristiche diverse. Un esempio? Alternare una candela ellittica a una candela a clessidra WoodWick. Oppure, disporre candele di colori dal più chiaro al più scuro.


Vai al di là dei fiori


I fiori hanno sempre un posto d'onore fra centrotavola. Ma man mano che le tendenze della sala da pranzo moderna cambiano, le nostre idee per il centrotavola dovrebbero evolversi e includere una varietà di decorazioni.
La tavola è la tua tela e puoi permetterti un po' di creatività! Perché non completare la tavola usando erbe fresche e prodotti botanici presenti nel cibo che stai servendo?
Oppure potresti utilizzare piccoli oggetti di famiglia per decorare la tavola. Oltre che essere un centrotavola moderno davvero personale, possono fare da spunto per la conversazione.
Ma attenzione a non voler utilizzare troppi oggetti in un unica tavola, ricordati che spesso la semplicità premia!
Scegli un tema e seguilo in ogni dettaglio
In occasione delle festività natalizie divertiti a creare centrotavola natalizi design moderno. Qualche idea? Potresti creare un centrotavola fai da te moderno prendendo un grosso barattolo di vetro che non utilizzi e inserendo al suo interno delle lucine colorate o una candela. Oppure gioca con piante natalizie, come ramoscelli di abete, fiori rossi di amaryllis, rametti di conifere e foglie di eucalipto.
O ancora accosta piante e candele, perfetta associazione per un centrotavola soggiorno moderno. Usa pigne e melograni o altre decorazioni a tua scelta e aggiungi il tocco finale con candele di varie altezze. Crea un mix di candele di diverse forme e dimensioni e associa le decorazioni natalizie.
Se stai organizzando una cena romantica, magari la cena San Valentino, potresti giocare con rose rosse e candele che creino la giusta atmosfera. Se stai addobbando la tua casa con decorazioni Halloween, anche il centrotavola vuole la sua parte. Il centrotavola Halloween perfetto potrebbe essere realizzato con foglie e fiori in colori autunnali accostate a candele nei medesimi colori.


Se vuoi realizzare un centrotavola per Pasqua, invece, puoi giocare con fiori primaverili, uova colorate e candele.
Come avrete capito in ogni tavolo che aspiri a essere elegante e accogliente, non può mancare il centrotavola e questo vale ancora di più nel giorno delle nozze. Il centrotavola matrimonio dovrà essere in armonia con gli altri elementi, come i segnaposto e le decorazioni della sala. Sia che scelga di farlo realizzare da un fiorista, sia che opti per un centrotavola matrimonio fai da te, e a prescindere dal fatto che si usino candele, fiori o un mix di entrambi, i centrotavola matrimonio eleganti devono rispecchiare il tema della giornata e la personalità degli sposi.
Cura l'illuminazione


L'illuminazione è fondamentale in ogni ambiente ma nella sala da pranzo probabilmente ancora di più. Questo è il luogo in cui la tua famiglia e gli ospiti si godono il buon cibo e una buona conversazione, e la luce ha il potere di influenzare la riuscita di una serata. Per questa ragione la candela ha uno scopo sia decorativo sia funzionale.
Anche in questo caso è importante seguire alcuni accorgimenti. Le candele nei centrotavola andrebbero tenute sopra o sotto il livello degli occhi delle persone sedute al tavolo, oppure posizionate a un'estremità del tavolo. I portacandele vanno comunemente a coppie.
Si possono invece realizzare composizioni interessanti utilizzando una varietà di candele e portacandele accomunati da colori, forme, linee o tipologie di materiali. Raggruppa le candele insieme per una sensazione magica e per creare l'atmosfera per un'occasione speciale, per esempio disponendo un set di candele profumate in un vassoio.
Combina la luce delle candele con la luce artificiale per dare un bagliore tremolante alla stanza. Infine, enfatizza l'atmosfera "a lume di candela" mantenendo bassa l'illuminazione degli altri ambienti.
Idee per un centrotavola moderno
Vuoi mettere in pratica i nostri consigli? Ecco alcune idee per un centrotavola moderno che sia economico, facile da realizzare e di sicuro effetto.
Mixa candele dello stesso colore e di forma diversa, come le candele ellittiche e quelle a clessidra di Woodwick.
Le candele votive sono molto versatili: puoi farle fluttuare sull'acqua, inserirle dentro barattoli di vetro, disporle su un vassoio. Quelle di Yankee Candle sono disponibili in diverse profumazioni.
Abbina una candela Wedding in giara grande a dei fiori bianchi per un centrotavola perfetto per il giorno delle nozze.
Con la loro banda metallizzata, le candele Millefiori si addicono alle tavolo più minimal e di design.
Sul centrotavola di design e minimale non possono mancare neppure le candele Paolo Pecora, come questa al bergamotto, perfette su tovaglie bianche in lino.
Crea una composizione con la candela Cherry Blossom, uova colorate e fiori freschi per il tuo centrotavola di Pasqua.
Christmas is all around e anche nel tuo centrotavola con la candela Christmas Magic di Yankee Candle: pino, betulla ed eucalipto per diffondere nell'aria la magia del Natale.
Dolcetto o scherzetto? In ogni caso, la candela Autmn Glow di Yankee Candle è il tocco finale per un centrotavola Halloween dai toni autunnali.